Usa/Cina. Alta tensione nel Pacifico

Esercitazioni militari navali e aeree dei due eserciti nelle aree sensibili sulla "porta" del Mar cinese meridionale

C’e’ alta tensione nel quadrante asiatico del Pacifico da ormai due settimane: americani e  cinesi stanno conducendo esercitazioni militari di sorveglianza e raccolta dati in diverse aree molto sensibili per Pechino come il  Canale di Bashi, a Sud di Taiwan, la “porta” del Mar Cinese meridionale nello Stretto di Luzon, a Sud dell’ “isola ribelle” di Taiwan su cui Pechino e Washington si sono scontrati anche in seno all’Oms dove l’antica Formosa non ha rappresentanza. Dal mese scorso, riferiscono fonti di stampa, decine di caccia e bombardieri cinesi volano sul lato sudovest della zona di identificazione della difesa aerea di Taiwan e hanno fatto ricognizioni anche  nel Canale di Bashi. Quanto alla marina statunitense  sta impegnando nell’area due portaerei per esercitazioni in agenda da sabato scorso: la Ronald Reagan e la Nimitz accompagnate da altre navi da guerra. Operazioni muscolari da entrambe le parti: abbastanza rituali ma ad alto rischio in un momento di forte tensione tra i due colossi e mentre i cinesi sono estremamente nervosi – oltreché per la vicenda Covid – anche per il confronto con l’India sulle montagne himalayane.

Il Canale di Bashi  è una tratto di mare navigabile tra una delle isole filippine di Batan  a Sud e la Orchid Island di Taiwan a Nord. Fa parte dello stretto di Luzon nell’Oceano Pacifico: è un passaggio importante per le operazioni militari ed l’area marittima e’ contesa sia da Taiwan sia  dalle Filippine perché entrambe le parti affermano che la regione si trova a 200 miglia nautiche dalle loro coste.

In copertina la portaerei americana R. Reagan, nel testo qui a destra una vecchia mappa dello Stretto di Luzon, incluso il Canale di Bashi, tra Orchid Island di Taiwan (Botel Tobago sulla mappa) e le Isole Batan delle Filippine

Fotonotizie è una sezione di atlanteguerre che dà conto di emergenze in sviluppo

(Red/Est)

Tags:

Ads

You May Also Like

Strage a Sri Lanka (aggiornato)

Una sequenza coordinata di bombe scuote Colombo e altre città nel Paese. Centinaia le vittime. Nel mirino chiese e hotel di lusso

Lo Sri Lanka brucia di nuovo. Con una strage e centinaia di vittime questa ...

Etiopia/Tigrai. Offensiva finale

Scaduto l'ultimatum a Makalle' all'esercito  è stato ordinato di trasferirsi verso la capitale regionale assediata

L’esercito etiope inizierà la “fase finale” dell’offensiva nella regione del Tigrai mentre ai soldati  ...

In sciopero per il clima

E' la prima volta che succede in maniera così massiccia e coordinata. Studenti (e professori) in piazza per salvare l'ambiente. Una manifestazione organizzata da Youth Strike 4 Climate

“Oggi, venerdì 15 febbraio, migliaia di studenti di scuole, college e università di tutto ...