Vietato estradare la verità

Incontro pubblico il prossimo 14 luglio, alle 18.00, nelle Sale del centro per la Cooperazione Internazionale, in via San Marco, 1 a Trento

No all’estradizione negli Stati Uniti di Julian Assange”: è la richiesta di Amnesty International, che dallo scorso maggio si oppone alla decisione del governo inglese di trasferire negli Usa il giornalista e attivista australiano. Washington lo ha formalmente condannato per spionaggio. Lui ha semplicemente fatto il suo mestiere: il giornalista. L’ormai lunga battaglia attorno ad Assange è una lunga battaglia attorno alla libertà di informazione e di stampa. Una battaglia che il tempo tende a sbiadire, confondendone profili, contenuti, torti e ragioni.

Se l’informazione è uno dei mattoni della democrazia, è invece indispensabile che del “caso Assange” si continui a parlare. Per questa ragione, l’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo e Unimondo, in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti del Trentino Alto Adige, del Forum Trentino per la pace e i Diritti Umani e il Centro per la Cooperazione Internazionale hanno deciso di organizzare un incontro pubblico il prossimo 14 luglio, alle 18.00, nelle Sale del centro per la Cooperazione Internazionale, in via San Marco, 1 a Trento. 

Saranno presenti:

Raffaele Crocco, direttore responsabile dell’Atlante e direttore di Unimondo

Elisabeth Anna Mair, presidente Ordine dei Giornalisti del Trentino Alto Adige

Massimiliano Pilati, presidente Forum per la Pace e i Diritti Umani del Trentino

L’incontro è aperto e libero, nel rispetto delle norme di sicurezza contro il Covid19

Per informazioni

atlantedelleguerre@gmail.com alessandro.graziadei@unimondo.org

In copertina la campagna di Amnesty

Tags:

Ads

You May Also Like

Una danza mediterranea per il dialogo

Diplomazia dei gesti e del corpo: il senso della quarantaduesima edizione di Oriente Occidente Dance Festival, storico appuntamento della città trentina di Rovereto

di Leonardo Delfanti Sabato scorso si è conclusa la quarantaduesima edizione di Oriente Occidente ...

WARS terza edizione. Quando la fotografia fa informazione

Il fotoreportage come strumento fondamentale per informare e raccontare quello che non va nel Mondo. Il concorso di Atlante delle guerre e Montura

WARS terza edizione, quando la fotografia fa informazione Comunicato stampa Scopriamo l’orrore, la paura, ...

La guerra nascosta dell’America Latina

Un conflitto strisciante generato dal narcotraffico pervade questo continente che è lunico (Oceania a parte) non teatro di guerre ufficiali

di Maurizio Sacchi Il recente assassinio di un candidato alla presidenza in Ecuador, il ...