6-9 agosto, l’olocausto nucleare 77 anni dopo

In questi giorni si ricorda la bomba sganciata su Hiroshima e Nagasaki. La fine della guerra a un prezzo altissimo. Le manifestazioni No Nuke in Italia

Il 5 agosto a Roma, il 6 a Milano, il 9   a Comerio. Sono gli appuntamenti che la Rete di Convergenza si è dati in questo agosto per ricordare quanto avvenne 77 anni fa.

Il 6 agosto del 1945 venne sganciata la bomba nucleare che distrusse la città giapponese di Hiroshima, il 9 agosto la sciagura si ripeté su Nagasaki. Queste date resteranno per sempre nella storia umana come giorni bui, assolutamente nefasti e che mai vorremmo ripetere nel futuro. In questi giorni con lo slogan “Piantiamola col nucleare” si è  pensato che  piantare un seme sia un  gesto a favore di un futuro libero da armi nucleari che ci ricordi ogni giorno di aver cura di far crescere della pace.

A destra e in copertina due momenti della manifestazione del 6 a Milano organizzata da Mondo senza Guerre e senza Violenza, Disarmisti Esigenti, WILP Italia, Atlante delle guerre e dei conflitti nel Mondo

Tags:

Ads

You May Also Like

In ricordo di Mario Dujisin

La scomparsa di un giornalista fedele a principi che condividiamo

di Roberto Savio* È con immensa tristezza che annuncio ai lettori di Othernews e ...

La ‘Bloody Sunday’ delle Filippine

In un solo giorno le forze di sicurezza governative hanno ucciso nove attivisti. Senza freni la violenza di Duterte

Nagorno-Karabakh: cercasi soluzioni

Con il riaccendersi del conflitto, si torna a parlare delle possibili strade per la pacificazione. Un'intervista a Mario Raffaelli ex capo della conferenza di pace tra Armenia e Azerbaigian del 1992

di Danilo Elia Il suono delle bombe in Nagorno-Karabakh fa da contraltare al silenzio ...