­

6-9 agosto, l’olocausto nucleare 77 anni dopo

In questi giorni si ricorda la bomba sganciata su Hiroshima e Nagasaki. La fine della guerra a un prezzo altissimo. Le manifestazioni No Nuke in Italia

Il 5 agosto a Roma, il 6 a Milano, il 9   a Comerio. Sono gli appuntamenti che la Rete di Convergenza si è dati in questo agosto per ricordare quanto avvenne 77 anni fa.

Il 6 agosto del 1945 venne sganciata la bomba nucleare che distrusse la città giapponese di Hiroshima, il 9 agosto la sciagura si ripeté su Nagasaki. Queste date resteranno per sempre nella storia umana come giorni bui, assolutamente nefasti e che mai vorremmo ripetere nel futuro. In questi giorni con lo slogan “Piantiamola col nucleare” si è  pensato che  piantare un seme sia un  gesto a favore di un futuro libero da armi nucleari che ci ricordi ogni giorno di aver cura di far crescere della pace.

A destra e in copertina due momenti della manifestazione del 6 a Milano organizzata da Mondo senza Guerre e senza Violenza, Disarmisti Esigenti, WILP Italia, Atlante delle guerre e dei conflitti nel Mondo

Tags:

Ads

You May Also Like

Libano, la protesta vince ma non si ferma

Da cinque giorni manifestazioni hanno attraversato il Paese dei Cedri da Beirut ad altre importanti città. L'esecutivo ha  risposto  con un pacchetto di riforme ma per i dimostranti sono insufficienti

Dopo 5 ore di riunione e mentre era in corso lo sciopero generale, il ...

La sinistra si riprende la Bolivia

Lucho Arce del Movimiento al socialismo oltre il 50%. Morales annuncia il ritorno dall'esilio

di Maurizio Sacchi Con un totale dell’86,63% dei voti scrutinati, il Mas-Ipsp ha il ...

Bolsonaro sconfitto alla Camera

Bocciato un emendamento al sistema di voto. Il "Trump dei tropici" mette le mani avanti fiutando la sconfitta nel 2022

Il 10 agosto la Camera dei deputati del Brasile ha bocciato la proposta di ...