La colonna infame

Fotonotizia. La fuga dall'Honduras verso la speranza nel Nord. In settimana l'approfondimento dell'Atlante sui motivi di un esodo di massa senza precedenti. Criminalizzato
La marcia in Messico nella pagina web del quotidiano messicano La Jornada

Partiti a piedi e in autobus dal nord-ovest dell’Honduras il 13 ottobre sono ormai diverse migliaia gli onduregni in  fuga dal loro Paese: molti di loro hanno  hanno già attraversato il confine settentrionale del Guatemala verso il Messico e altri fra loro hanno già varcato la frontiera messicana (5mila secondo fonti locali) mentre il  presidente degli Stati Uniti Donald Trump continua a chiedere ai governi della regione di fermare l’esodo e riportare la gente in Honduras, minacciando di tagliare gli aiuti ai governi di Honduras, Guatemala e El Salvador. L’esecutivo  di Tegucigalpa ha già promesso un “ritorno sicuro” per chi vuole tornare indietro e alcuni dei migranti, stremati, hanno già fatto questa scelta ma gli altri proseguono. Nei prossimi giorni l’approfondimento dell’Atlante su questo nuovo fenomeno di massa in Centroamerica su cosa sta dietro questo esodo di massa senza precedenti.

Nell’immagine di copertina, il fotogramma di un video tratto da Aljazeera

Leggi intanto l’articolo di Virgiania Negro su Pressenza

Tags:

Ads

You May Also Like

La rabbia popolare e il colpo di coda di Ortega

In Nicaragua dopo quasi un anno di crisi politica sembrava vicino un parziale accordo tra l’opposizione e un regime vicino al collasso, ma le manifestazioni convocate dal movimento degli studenti hanno scatenato una nuova andata di repressione

di Adalberto Belfiore José Pallais, una delle principali personalità dell’Alleanza civica per la giustizia ...

Un fiume di disperati nell’inferno verde del Darién

Quest'anno più di 200mila migranti hanno attraversato la selva impenetrabile fra Colombia e Panama. Il cinico business delle "guide"

di Maurizio Sacchi Per decenni il Darién, l’ultimo tratto dell’Istmo centroamericano, che collega Panama ...

Onu vs Israele: no all’annessione

La dura relazione dell'inviato speciale in Medio Oriente al Consiglio di sicurezza delle nazioni Unite

“Israele deve abbandonare le sue minacce di annessione”, ha detto l’inviato dell’Onu per la ...