Amnesty: Israele liberi i palestinesi sottoposti a detenzione amministrativa

Nel rapporto intitolato “Affamati di giustizia: palestinesi detenuti senza processo da Israele”, Amnesty International chiede che tutti i palestinesi sottoposti a detenzione amministrativa siano rilasciati oppure incriminati e sottoposti ad un processo equo e tempestivo. La detenzione amministrativa (misura utilizzata anche in Egitto, Cina, India e Sri Lanka) permette la detenzione senza accusa né processo sulla base di ordinanze militari rinnovabili a tempo indeterminato.  Secondo Amnesty International, alla fine di aprile, erano in detenzione amministrativa almeno 308 palestinesi, tra cui 24 parlamentari del Consiglio legislativo palestinese e il presidente di questo organismo, Aziz Dweik.

Di seguito il link al Rapporto di Amnesty International

http://www.amnesty.it/flex/cm/pages/ServeAttachment.php/L/IT/D/1%252F6%252F9%252FD.5940f77363dfaa245113/P/BLOB%3AID%3D5726

Tags:

Ads

You May Also Like

Scusate, ma non deve essere la festa di tutti

"Torna ogni anno, da 74 anni..." e "...come vedete, non è la Festa di tutti..." dall'editoriale di Raffaele Crocco sulla Festa della Liberazione.

di Raffaele Crocco Torna ogni anno, da 74 anni. Negli ultimi tempi c’è da chiedersi se ...

Un camper nei conflitti: Myanmar/Italia

L'appuntamento settimanale col podcast di InPrimis, Unimondo, atlanteguerre

Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di Associazione culturale inPrimis, Atlante ...

La memoria di Leningrado

«Memorie di un assedio» di Lidija Ginzburg - appena uscito per Guerini - offre al lettore la testimonianza sui 900 giorni dell’assedio della città sovietica. Non solo un diario ma una riflessione filosofica sul comportamento dell’individuo costretto a misurarsi con una condizione estrema: la guerra.

di  Francesca Gori*  Si deve unicamente alla sua longevità se Lidija Ginzburg ha potuto ...