L’attesa di Mindanao

Dopo la forte affluenza nella regione musulmana delle Filippine per il referendum sull'autonomia della Bangsamoro crescono le aspettative. Domani i risultati

Circa tre milioni di aventi diritto nella regione di Mindanao nelle Filippine hanno votato lunedi nel referendum che potrebbe determinare una maggiore autonomia della vasta area insulare a maggioranza musulmana. I risultati si dovrebbero conoscere domani, venerdi, quando è atteso un forte si in favore dell’autonomia. Il referendum chiedeva se i votanti volevano appoggiare la creazione di un’area auto-amministrata nota come Bangsamoro (Nazione dei Mori). L’affluenza è stata elevata.

Il voto è considerato una soluzione politica dopo decenni di combattimenti tra separatisti musulmani e governo di Manila con oltre 120.000 morti in anni di violenza. Il voto è il risultato di un accordo di pace tra Manila e il Moro Islamic Liberation Front (MILF), che da decenni combatte per l’indipendenza.

Per saperne di più via alla scheda conflitto o leggi l‘ultimo articolo

In copertina una mappa delle Filippine (Fonte Ocha)

Tags:

Ads

You May Also Like

Cina – Usa: una nuova guerra fredda? (2)

Cosa cambia nell'approccio americano verso la Repubblica popolare. Il ruolo dell'Unione europea

di Maurizio Sacchi Il nuovo scenario che si sta delineando con il cambio di ...

Strage al matrimonio

Un kamikaze minorenne si fa saltare durante una festa di nozze nella provincia di Nangarhar in Afghanistan. Roccaforte dell'autoproclamato Stato islamico

Ennesima strage in Afghanistan al confine col Pakistan. Preso di mira il matrimonio del ...

Aukus: l’ira di Cina ed Europa dopo la nuova alleanza in lingua inglese

Gli Usa tentano di raffreddare la rabbia europea per il patto  di sicurezza tra Stati Uniti, Regno Unito e Australia arrivato sui tavoli della diplomazia internazionale come una bomba

Gli Stati Uniti rassicurano Parigi sul fatto che la Francia rimane un “partner vitale” ...