Indonesia elezioni, scontri e vittime dopo i risultati

Incidenti a Giacarta tra  i sostenitori del perdente e le forze di sicurezza. Bilancio ancora incerto di morti e feriti

Le proteste dei sostenitori di Prabowo Subianto contro la vittoria elettorale di Joko Widodo dichiarata ieri in Indonesia, si sono trasformate in violenze nella serata di ieri e nelle prime ore di oggi nella capitale Giacarta. La battaglia si è poi conclusa nel pomeriggio. Sei persone sarebbero morte e i feriti sarebbero almeno  200, ha detto il governatore di Giacarta. Ma il bilancio è ancora incerto e potrebbe crescere. Tensione e massima allerta nella capitale. Jokowi ha ricevuto il 55,5 delle preferenze. Prabowo, che contesta i risultati, ha ottenuto il 44.5.

Domani sul sito un analisi e l’aggiornamento

Nel fotogramma, un servizio di stamane di StarTv

Fotonotizie è una sezione di atlanteguerre che dà conto di emergenze in sviluppo

Tags:

Ads

You May Also Like

Crisi ambientale e migrazioni forzate: nuovi esodi

Pubblicata la seconda edizione del report curato da Salvatore Altiero e Maria Marano per le associazioni A Sud e Centro di Documentazione sui Conflitti ambientali

di Salvatore Altiero La prima edizione, pubblicata nel 2016, è stata citata come prova ...

Riparte il concorso fotografico WARS

Al via la seconda edizione del Concorso Fotografico promosso da 46° Parallelo/Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo insieme a Montura, in collaborazione con InterSOS e Fondazione Museo Storico del Trentino. Second edition of WARS Wars and Revolutionary Stories Photo Contest

L’associazione 46° Parallelo/Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo insieme a Montura, in ...

Svolta digitale ma non per tutti. Una storia ugandese

Tutto nasce otto anni fa, quando il generale Aronda Nyakairima,  fedelissimo di Museveni,  accetta di  creare e adeguare un “sistema di identificazione digitale nazionale”. Che però funziona per pochi e taglia fuori, quando non punisce, una buona fetta della popolazione

di Stefano Bocconetti Un sistema messo in piedi da un generale, allestito per “controllare”, ...