Il clima che verrà

Il Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli lancia quest'anno un Concorso Cinematografico sui temi dell'ambiente

Il Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli – che con l’Atlante delle guerre ha una lunga storia di collaborazione –  informa  che dal 10 Maggio e fino al 30 Giugno sono aperte le iscrizioni al Concorso Cinematografico della XI edizione che avrà luogo dal 20 al 30 novembre 2019 e avrà come tema “il clima che verrà”, cioè l’effetto dei cambiamenti climatici sul futuro dell’umanità.

Per iscrivere le  opere, potete seguire cliccare qui.

 Sono previste le tradizionali categorie di concorso: lungometraggi, cortometraggi, menzioni per i film per i minori e i giovani (Youth) e sul clima, premio Vittorio Arrigoni per l’opera più coraggiosa e innovativa. Le opere selezionate e premiate saranno promosse nei circuiti nazionali e internazionali del Cinema dei Diritti Umani e nei cineforum, nelle scuole e nelle università. Vi invitiamo a diffondere questo messaggio nelle vostre reti e a sostenere le nostrej iniziative. C’è tempo fino al 30 giugno per iscrivere le opere che trattano di Diritti Umani.

Tags:

Ads

You May Also Like

Ricomincia il gioco all’accaparramento di nuove terre. Il Punto

di Raffaele Crocco È davvero Risiko, ormai, anche se non mancano delle sfumature di Monopoli. ...

Pace senza steccati

Una riflessione a margine della denuncia penale presentata in procura contro la presenza di ordigni nucleari in Italia. E sulle reazioni suscitate

di Raffaele Crocco Lo scrivo da giornalista, anche se questo significa essere un po’ ...

Scontro tra titani (2)

Con la richiesta di estradizione di Meng Wanzhou, alta funzionaria Huawei, inviata dagli Usa al Canada, la guerra fra Usa e Cina si gioca ora su più fronti: legale, diplomatico, economico e strategico

di Maurizio Sacchi Gli Stati Uniti hanno richiesto al Canada l’estradizione di Meng Wanzhou, ...