“La leader di Hong Kong, Carrie Lam Cheng Yuet-ngor (nell’immagine) ha ha dichiarato che il progetto di legge di estradizione, impopolare e all’origine di settimane di proteste, è ufficialmente morto“. Lo scrive questa mattina il South China Morning Post, autorevole quotidiano della città ex colonia britannica. La legge avrebbe permesso l’estradizione verso la Rpc di dissidenti e ricercati per reati di opinione.
Hong Kong è una regione amministrativa speciale della Cina che gode di larga autonomia in base al principio: “Una Cina due sistemi” che si rifà alla trattativa col Regno Unito (Un Paese due sistemi) durante il negoziato del 1979 (era a capo della Rpc Deng Xiaoping) che condusse al ritorno di Hong Kong sotto la sovranità cinese.
Fotonotizie è una sezione di atlanteguerre che dà conto di emergenze in sviluppo