S-400 russi per Erdogan

Arriva in Turchia il nuovo sistema missilistico di Mosca. Ankara agli Usa: "Non una scelta ma una necessità"

L’acquisto da parte della Turchia del sistema missilistico russo S-400 è stato “non una scelta ma una necessità” sostiene il  ministero della Difesa  turca per giustificarsi di fronte alle critiche degli Stati Uniti contrari all’acquisto di Ankara che ha creato tensione tra i due Paesi. Commenti arrivano dopo che una seconda spedizione di materiale necessario per rendere operativi gli S-400 è stata consegnata alla Turchia oggi.

Gli Stati Uniti avevano infatti caldamente invitato la Turchia a ritirarsi dall’accordo – la prima mossa del genere tra un membro della NATO e la Russia – avvertendo Ankara che il gesto le costerà  sanzioni economiche per oltre due miliardi di dollari (vedi qui l’articolo di background).

Nell’immagine di copertina un fotogramma del servizio di Al Jazeera dedicato all’arrivo del S-400 in Turchia

Fotonotizie è una sezione di atlanteguerre che dà conto di emergenze in sviluppo

Tags:

Ads

You May Also Like

Usa vs Cina: bufera nel Pacifico

Gli Stati Uniti mettono in guardia Pechino: "Giù le mani dal Mar Cinese meridionale". Parole forti mentre lo specchio di acque orientali brulica di navi e aerei da guerra in stato di allerta. Sale la tensione e il rischio di uno scontro

Dal nostro inviato nel Sudest asiatico “Gli Stati Uniti sostengono una regione indo-pacifica libera ...

Muscoli britannici nell’Indo-pacifico

Il Regno Unito assegnerà in modo permanente due navi nella regione entro la fine dell'anno

“In seguito al dispiegamento inaugurale dello Strike Group, il Regno Unito assegnerà in modo ...

Il secondo venerdi nero di Bouteflika (aggiornato)

Un'altra ondata di manifestazioni attraversa l'Algeria e lascia a terra la prima vittima. La gente in  piazza chiede al vecchio presidente di non ricandidarsi per un quinto mandato

Ancora manifestazioni e la prima vittima. Per il secondo venerdi consecutivo, sono scesi in ...