Venerdì a Roma in difesa del Rojava

Ci sono momenti in cui fare informazione non basta. Per questo aderiamo  alle manifestazioni indette contro la guerra nel Nordest della Siria

Ci sono momenti in cui fare informazione non basta. E’ questo il motivo per cui la redazione dell’Atlante delle guerre aderisce alle manifestazioni indette Contro la guerra nel Nord-Est della Siria in difesa del Rojava e dei curdi. 

UIKI onlus, rete Kurdistan, Comunità curda Italia, Defend Rojava Milano e decine di altre associazioni hanno indetto due cortei nazionali uno dei quali si è già svolto sabato a Milano. Parteciperemo e vi invitiamo a partecipare alla manifestazione nazionale di

  Venerdì 1 Novembre a Roma

La mobilitazione chiede di:

• Fermare definitivamente la guerra e il ritiro immediato delle truppe della Turchia dal Nord – Est della Siria
• Istituire una No-Fly-Zone nel Nord – Est della Siria sotto l’egida delle Nazioni Unite e della comunità internazionale e lo schieramento di una forza di interposizione
• fermare la cooperazione militare e diplomatica dell’Italia e dell’Unione Europea con la Turchia
• creare un corridoio umanitario per l’evacuazione dei feriti dalle zone di guerra

Per informazioni sul  Corteo Roma cliccare qui

 

Tags:

Ads

You May Also Like

Russia-Nato: storia di un rapporto travagliato

Accordi tra i due blocchi, espansionismo ad est e la questione Ucraina nell'intervista a Simone Paoli, docente di Storia delle relazioni transatlantiche all'Università di Pisa

di Giovanni Mennillo La condanna dell’invasione russa dell’Ucraina deve restare un punto fermo e ...

Gli “affari di piombo” dell’Italia

Un saggio di Futura d'Aprile analizza  lo stretto rapporto tra l’industria bellica e i Governi italiani che si sono succeduti dal 2015 al 2021

La crisi ucraina, ma anche le recenti decisioni dell’ultimo esecutivo sull’aumento della spesa militare, ...

La scelta dell’obiezione

Pubblicato il bando dell'Associazione Papa Giovanni XXIII. Il Servizio Civile Universale dura un anno ed è un modo per dire no alla guerra anche se la "naja" non è più obbligatoria

Oggi il servizio militare non è più obbligatorio. Ma la scelta di un servizio ...