Afghanistan 2019: annus horribilis (aggiornato)

Indiscrezioni danno per imminente una tregua ma l’anno appena finito si chiude con un bilancio nefasto per i civili. E per la prima volta esercito afgano e alleati detengono il primato delle vittime civili

Sebbene, secondo fonti giornalistiche, il leader talebano mullah Hibatullah Akhundzada si sarebbe detto d’accordo con una riduzione di sette giorni della violenza in Afghanistan a condizione che venga firmato un accordo di pace con gli americani, il 2019 si è chiuso per il Paese nella maniera più nefasta per le vittime civili della guerra*. Lo dice Human Rights Watch nel suo World Report 2020.

L’organizzazione di monitoraggio dei diritti umani scrive in proposito che gli attacchi delle varie parti coinvolte nel conflitto armato hanno causato nel 2019 danni devastanti alla popolazione civile e che, per la prima volta, i decessi causati dall’esercito nazionale afgano e dalle operazioni degli Stati Uniti hanno superato quelli causati dai talebani nella prima metà del 2019. Effetti dovuti in gran parte al forte aumento dei raid aerei statunitensi.

Il rapporto contenuto nella trentesima edizione del rapporto annuale sostiene che le forze speciali afgane, sostenute dalla US Central Intelligence Agency (CIA), hanno effettuato “esecuzioni sommarie e sparizioni forzate” soprattutto durante raid aerei notturni. Cita, ad esempio, un incidente recente del 12 agosto in cui un’unità delle forze speciali note come “02”, che godono del sostegno della CIA, “hanno giustiziato sommariamente 11 uomini”, per lo più membri di una famiglia allargata, in un raid notturno nel distretto di Zurmat, Nangarhar. Il rapporto afferma inoltre che anche i talebani hanno effettuato “esecuzioni sommarie, torture e maltrattamenti, incluso il lavoro forzato di prigionieri”.

*Nella serata di ieri il governo afgano ha respinto l’ipotesi che ritiene inaccettabile e a cui oppone un cessate-il-fuoco cui dovrebbero seguire colloqui intra-afgani

In copertina un A-10 Thunderbolt II americano, assegnato al 74th Fighter Squadron in Afghanistan

(Red/Est) aggiornato alle 12 del 16 gennaio

Tags:

Ads

You May Also Like

Spesa bellica: la preoccupante escalation

Un settore economico che non conosce crisi ma indebolisce gli Stati e il Pianeta

Secondo gli ultimi dati del rapporto Sipri 2023 (lo Yearbook dell’Istituto Internazionale di Ricerche ...

Un camper nei conflitti: Libano/Israele

L'appuntamento settimanale col podcast di InPrimis, Unimondo, atlanteguerre

Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di Associazione culturale inPrimis, Atlante ...

Difendere Abele disarmando Caino

Una riflessione sulle "guerre di liberazione" , l'antipacifismo viscerale e diritti uguali per tutti. "Per il bene del popolo ucraino, per il futuro di quella gente che dobbiamo salvare dal massacro, spero si  abbassino i toni e cominci almeno un confronto  secondo regole di democrazia e rispetto" 

di Raffaele Crocco Sono affascinato dalla riscrittura in chiave biblica di quanto accade in ...