Trento, l’Atlante delle Guerre si presenta

Presentazione della nona edizione, ospite della Libreria Viaggeria di Trento, mercoledì 22 gennaio alle 20.30, nello spazio archeologico della Volksbank di Piazza Lodron 31 con  il  direttore Raffaele Crocco

Questa pubblicazione, edita dall’Associazione 46° Parallelo di Trento, è un ormai un punto di riferimento in Italia per chi si occupa di guerre, conflitti, pace e geopolitica, scrive nel suo invito la Libreria trentina Viaggeria per l’appuntamento del 22 gennaio col direttore dell’Atlante Raffaele Crocco.

In questa edizione, realizzata come ogni anno da un gruppo di giornalisti e fotografi, si trovano le schede aggiornate delle 30 tra guerre in corso, i focus sulle 18 situazioni di crisi, oltre alle schede collegate ad alcune macroaree interessate da tensioni e conflitti. Per ogni continente c’è una panoramica della situazione generale dei diritti umani, mentre ad ogni conflitto è collegato un tentativo di pace: un’esperienza concreta che la società civile mette in campo per reagire alla guerra. Nel testo tornano inoltre le infografiche: il metodo con cui la redazione dell’Atlante racconta vari fenomeni globali utilizzando mappe e numeri, per fornire in maniera sempre più immediata, ma accurata un quadro generale della salute del Pianeta.

Un Atlante che, come sempre, sa bene da quale parte stare: da quella della vittime, dalla parte di chi subisce la guerra, l’ingiustizia, la disuguaglianza globale o la violazione dei diritti umani. Uno sguardo oltre il nostro confine per abbracciare idealmente le persone che vivono lontano da noi e dalle telecamere e per renderci conto di quanti conflitti quotidianamente ignoriamo. Una presa di coscienza per vivere con maggiore consapevolezza il nostro presente!

Tutto il ricavato delle vendite di questo Atlante la Viaggeria ha deciso di lasciarlo all’Associazione 46° Parallelo.
Visto il limitato numero di posti è indispensabile prenotarsi chiamando lo
0461 233337 o scrivendoci all’indirizzo libreriaviaggeria@yahoo.it.

Tags:

Ads

You May Also Like

25 anni contro le mine

Un invito a vigilare sull’applicazione della Convenzione di Ottawa e dei suoi obblighi

Il 1 marzo ricorreva  il 25° anniversario dell’entrata in vigore del Trattato per la ...

Mai più un altro Rana Plaza

Il prossimo 24 aprile saranno dieci anni dal disastro di Dacca dove un complesso residenziale si accartocciò su se stesso uccidendo 1.138 lavoratori e ferendone oltre 2.000. Ecco i passi avanti fatti dopo la maggior tragedia della storia del tessile

di Emanuele Giordana Bangkok –  Ricorre il prossimo 24 aprile il triste anniversario che ...

Russia/Salvador, le due facce della criptomoneta

Il Bitcoin divide. Da una parte c'è chi vuole,  come la Banca Centrale di Mosca, bandirne la circolazione.  Dall’altra c'è chi, come il Presidente salvadoregno Bukele, l'ha  addirittura adottata come moneta in corso legale

di Marco Grisenti Una cosa è certa: il Bitcoin divide. Da una parte ci ...