Non dimenticare Auschwitz

75 anni si chiudeva l'infame vicenda di Auschwitz-Birkenau, il più grande campo di concentramento della Germania nazista nella Polonia occupata
Settantacinque anni fa l’esercito sovietico liberò il campo di concentramento che più di ogni altro è l’immagine dell’Olocausto.
Più di un milione di persone, principalmente ebrei, furono uccisi ad Auschwitz-Birkenau, il più grande campo di concentramento della Germania nazista nella Polonia occupata, tra il 1940 e il 1945.
In questo video, Raffaele Crocco documenta un viaggio compiuto l’anno scorso con i ragazzi che hanno partecipato al “Viaggio della memoria”

Tags:

Ads

You May Also Like

Fermare la minaccia nucleare

In occasione della Giornata Internazionale contro i test nucleari l’Istituto di Ricerche di Archivio Disarmo (Iriad) ha diffuso il dossier “Test nucleari nel mondo”

In occasione della  Giornata Internazionale contro i test nucleari di giovedì 29 agosto l’Istituto ...

A sostegno di Unhcr in Libano, Sudan, Ucraina e Gaza: la campagna di Unicoop

Alle popolazioni colpite dalla guerra in Libano, Sudan, Ucraina e Gaza è dedicata la campagna natalizia promossa dal ...

Un camper nei conflitti: il summit Nato a Washington

L'appuntamento settimanale col podcast di InPrimis, Unimondo, atlanteguerre

Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di Associazione culturale inPrimis, Atlante ...