Il venerdì nero del coronavirus

Dichiarata emergenza globale dall'Oms l'epidemia ha già un bilancio di 213 morti e oltre 9.300 casi conclamati

Il comunicato ufficiale del direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato il 30 gennaio che  l’epidemia di 2019-nCoV (coronavirus) è un caso che richiede procedure di  “emergenza sanitarie di interesse internazionale” (Pheic). Un allarme globale che, dice l’Oms, non deve però trasformarsi in panico diffuso. L’agenzia dell’Onu infatti, nel lodare efficacia delle misure e la trasparenza di gestione da parte cinese,  “non raccomanda alcuna restrizione ai viaggi o al commercio in base alle informazioni attualmente disponibili”.

I dati sono comunque preoccupanti come mostra il riepilogo pubblicato questa mattina dal South China Mornig Post. L’Asia si è svegliata stamane in un venerdi nero: la diffusione del virus, che interessa ormai tutto il mondo (compresa Europa e Italia), riguarda infatti ovviamente soprattutto il continente asiatico e chiaramente la provincia cinese di Hubei: il totale delle vittime in  Cina sale a 213 mentre i casi confermati nella sola provincia sono  5.806, con 32.340 persone ancora sotto osservazione. In totale nel mondo si registrano 9.480 casi.

Qui la lista dei casi per Paese redatta da Aljazeera

Ultima modifica 9.50 ora italiana

(Red/E.G.)

Tags:

Ads

You May Also Like

Le atrocità della guerra del Tigrai

Una nuova relazione dell'Ocha e un rapporto firmato da Amnesty e Hrw descrivono la drammatica situazione in Etiopia

Tutte le parti coinvolte nella guerra in Etiopia stanno commettendo gravi violazioni dei diritti ...

Dopo 500 anni, a rischio la neutralità della Svizzera

Pressioni interne e dall’estero per indurre la Confederazione a schierarsi. Ma forse è solo questione di soldi  

di Maurizio Sacchi La Svizzera manterrà invariata la propria normativa in materia di esportazione ...

DiCaprio: «Apocalisse in corso. Fate presto!»

di Andrea Tomasi Non sono bastati l’impegno e il fascino di Leonardo DiCaprio (nella ...