Iran/Usa, sale la tensione

"Attacchi difensivi di precisione" americani giovedi notte contro le strutture di Kataib Hezbollah in Iraq dopo il raid di mercoledi su Camp Taji

Il Pentagono ha dichiarato che gli Stati Uniti hanno condotto “attacchi difensivi di precisione” contro le strutture di Kataib Hezbollah in Iraq. L’attacco è avvenuto nella notte di ieri quando gli Stati Uniti hanno lanciato raid aerei in Iraq e, secondo quanto riferito da funzionari statunitensi citati da Al Jazeera, li hanno diretti verso quattro località della milizia sciita appoggiata dall’Iran e ritenuta responsabili di un precedente attacco missilistico che ha ucciso e ferito truppe americane e britanniche in una base a Nord di Baghdad. Tra i target individuati nell’attacco c’è anche un aeroporto iracheno in costruzione nella città santa di Karbala, come confermato un funzionario dell’aeroporto iracheno.

Due americani e un soldato britannico erano stati uccisi uccisi nell’attacco missilistico di mercoledì alla base militare di Camp Taji (nella foto di copertina mezzi militari dismessi alla base) e secondo gli americani un gruppo di miliziani appoggiati dall’Iran avrebbe probabilmente lanciato i missili. “Il gruppo iraniano Kataib Hezbollah è l’unico gruppo noto per aver precedentemente condotto un attacco di fuoco di questa portata contro le forze statunitensi e della coalizione in Iraq”, ha detto il capo del comando centrale generale Kenneth McKenzie – riferisce Bbc – a un comitato del Senato statunitense.

(Red/Est)
Fotonotizie è una sezione di atlanteguerre che dà conto di emergenze in sviluppo.

Tags:

Ads

You May Also Like

Il carcere della morte

Cento morti dopo gli attacchi aerei nello Yemen in un centro di detenzione. Il bilancio della  Croce Rossa

Oltre cento persone sono morte nello Yemen dopo che la coalizione guidata dai sauditi ...

Afghanistan: scongelate quei fondi

Il gruppo di advocay United against Inhumanity lancia un appello perché i 9 miliardi di dollari congelati negli Usa e in Europa siano restituiti alla legittima proprietaria: la Banca centrale afgana

“Occorre agire immediatamente per evitare ulteriori danni e l’intensificazione del disastro in Afghanistan dove ...

Iran, la promessa di Raisi

Nel giorno del suo insediamento come Presidente della Repubblica islamica l'ex capo della Giustizia iraniana sceglie la linea morbida

Dopo che il suo mandato è stato approvato dal leader della rivoluzione islamica, l’ayatollah ...