Iran/Usa, sale la tensione

"Attacchi difensivi di precisione" americani giovedi notte contro le strutture di Kataib Hezbollah in Iraq dopo il raid di mercoledi su Camp Taji

Il Pentagono ha dichiarato che gli Stati Uniti hanno condotto “attacchi difensivi di precisione” contro le strutture di Kataib Hezbollah in Iraq. L’attacco è avvenuto nella notte di ieri quando gli Stati Uniti hanno lanciato raid aerei in Iraq e, secondo quanto riferito da funzionari statunitensi citati da Al Jazeera, li hanno diretti verso quattro località della milizia sciita appoggiata dall’Iran e ritenuta responsabili di un precedente attacco missilistico che ha ucciso e ferito truppe americane e britanniche in una base a Nord di Baghdad. Tra i target individuati nell’attacco c’è anche un aeroporto iracheno in costruzione nella città santa di Karbala, come confermato un funzionario dell’aeroporto iracheno.

Due americani e un soldato britannico erano stati uccisi uccisi nell’attacco missilistico di mercoledì alla base militare di Camp Taji (nella foto di copertina mezzi militari dismessi alla base) e secondo gli americani un gruppo di miliziani appoggiati dall’Iran avrebbe probabilmente lanciato i missili. “Il gruppo iraniano Kataib Hezbollah è l’unico gruppo noto per aver precedentemente condotto un attacco di fuoco di questa portata contro le forze statunitensi e della coalizione in Iraq”, ha detto il capo del comando centrale generale Kenneth McKenzie – riferisce Bbc – a un comitato del Senato statunitense.

(Red/Est)
Fotonotizie è una sezione di atlanteguerre che dà conto di emergenze in sviluppo.

Tags:

Ads

You May Also Like

Red carpet e insulti per Hun Sen in Myanmar

La visita ufficiale di due giorni del premier di Phnom Pehn che ieri ha incontrato il golpista Min Aung Hlaing accolta da diffuse proteste in tutto il Paese

Mentre almeno  altre 2000 birmani in fuga sono sfollati verso la zona di Mae ...

Il golpe birmano compie un anno

La comunità internazionale non ha fatto nulla per cercare almeno di mitigare la situazione. Gli unici risultati si devono alla società civile. Dentro e fuori dal Paese

A un anno dal golpe del primo febbraio, la giunta di Min Aung Hlaing ...

Vite appese al debito di viaggio

Per lasciare il Bangladesh in molti contraggono dei debiti migratori. Un studio su patti, vite in ostaggio e diritto d’asilo

di Alice Pistolesi E’ un Paese, il Bangladesh, sul filo del rasoio. Recentemente è ...