Oggi se ne è andato Raffaele Masto

Raffaele è che ci credeva. Credeva che fare giornalismo fosse una cosa seria.

La cosa che ricordo di Raffaele è che ci credeva. Credeva che fare giornalismo fosse una cosa seria. Credeva che raccontare ciò che si incontrava e vedeva e scopriva, fosse importante per far capire – almeno a chi voleva – dove fosse il giusto e dove l’ingiusto. Credeva che la parte buona in cui stare fosse quella delle persone, degli esseri umani, soprattutto di quelli abbandonati e dimenticati.

Raffaele Masto era un bravo giornalista. Era un bravo militante. Era una brava persona. Ci siamo sfiorati spesso con lui, noi dell’Atalante. E ogni volta abbiamo condiviso idee e progetti, ci siamo confrontati e divertiti. Per noi ha scritto, ha partecipato a incontri, ha suggerito idee. Per tutti, dalle pagine di riviste o dalle frequenze di Radio Popolare, ha raccontato cose, posti e persone che altri non hanno visto o voluto vedere.

Ha raccontato l’Africa facendola diventare vicina, viaggiandoci dentro come fosse la sua casa, la nostra casa, amandola e rispettandola.

Se ne è andato in un giorno di marzo strano, di questo 2020 che ha poco capo e nessuna coda.

E’ un peccato. C’era ancora così tanto da fare…

Ciao Raffaele

Tags:

Ads

You May Also Like

La speranza passa per Rhino Camp

Un campo profughi ugandese diventa un rifugio sicuro dal conflitto in Sud Sudan. Che rischia di estendersi

  di Raffaele Crocco da Rhino Camp (Uganda)   Domenico Fornara guarda la piazza ...

Un altro delitto impunito

di Andrea Tomasi La verità è che la morte di un attivista ambientalista, per ...

Immigrazione regolare per uscire dall’emergenza

In Italia nel 2021 sono tornati a crescere i permessi di soggiorno rilasciati, ma gli ingressi per lavoro non sono ancora sufficienti alla domanda di manodopera. I dati della Fondazione Leone Moressa

Manca la manodopera ma, per gli stranieri, arrivare in Italia legalmente per lavorare resta ...