Usa/Cina: Appuntamento alle Hawaii

Il Dipartimento di Stato americano starebbe preparando un incontro al vertice con Pechino nel Pacifico

Lunedi il Segretario di Stato Mike Pompeo ha in agenda un incontro virtuale con i ministri degli Esteri della UE per un’ora e mezza di discussione in cui si pensa chiederà sostegno nello scontro tra Washington e Pechino. Ma la notizia vera è un’altra: secondo il giornale americano online Politico, il capo della diplomazia Usa sta pianificando in silenzio un viaggio alle Hawaii per incontrare i funzionari del governo cinese. Politico non cita fonti precise ma la notizia è stata confermata sabato anche dal South China Morning Post, secondo cui Pompeo guiderà la delegazione americana  mentre la controparte cinese farà capo a Yang Jiechi, Consigliere di Stato e membro del Politburo. Bisogna solo aspettare.

Il rapporto tra Stati Uniti e Cina è forse al più basso livello mai raggiunto. Dopo il capitolo “guerra commerciale”, Washington ha accusato la Cina di opacità per la diffusione del Coronavirus e accusato l’Oms di essere filocinese. La Cina è stata altrettanto critica nei confronti di Washington mentre sull’agenda finivano la questione di Hong Kong e le acque agitate nel Pacifico, a cominciare da Taiwan per finire con le dinamiche attorno agli atolli petroliferi rivendicati da Pechino e da alcuni paesi del Sudest.

Se l’incontro ci sarà, ricorda il quotidiano di Hong Kong, sarebbe il primo a coinvolgere i massimi funzionari delle due parti da quando la loro relazione è stata colpita dalle ultime tensioni: non solo per la pandemia di Covid-19, ma anche per le proteste legate all’uccisione di George Floyd che hanno indebolito Trump davanti alla sua opinione pubblica. L’ultimo incontro di alto livello si è tenuto il 15 gennaio a Washington, quando il vice-premier cinese Liu He e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump hanno firmato un accordo commerciale. Poi il presidente cinese Xi Jinping e Trump hanno parlato due volte al telefono, il 7 febbraio e il 27 marzo.

(Red/Em.Gi.)

In copertina: Hawaii Photo by Mike Baker

Tags:

Ads

You May Also Like

Confini incandescenti

Venezuelani in fuga  e scontri al confine con il Brasile. Uno sguardo alle frontiere americane. Dal  Paese di Maduro  alla stagione pre-elettorale brasiliana con la forte e discussa presenza di Lula

  I  confini incandescenti del Venezuela, la situazione del Paese sempre sull’orlo della crisi ...

Lo sciopero dei camionisti no-vax in Canada

Aderisce solo il 10 percento dei truckers nella contestazione che sta paralizzando il Canada. E mentre irrompe la destra estrema e arriva sostegno da gruppi americani nasce la prima imitazione del modello di protesta anche  in Nuova Zelanda  

di Maurizio Sacchi Le proteste dei camionisti  legate al Covid hanno paralizzato Ottawa, la ...

La California contro l’atomica

Il Senato della California ha approvato una risoluzione  che invita il governo federale ad aderire al Tpan e a fare del disarmo nucleare la chiave  della politica di sicurezza nazionale

Il 28 Agosto scorso il Senato della California ha approvato, con 22 voti favorevoli ...