Hong Kong, gli Usa contro la legge cinese

Passano a Camera e Senato con voto bipartisan le sanzioni a Pechino per la nuova legislazione sulla sicurezza nell'ex colonia entrata in vigore il 30 giugno. Cosa dicono i suoi 6 capitoli e 66 articoli

Il Congresso degli Stati Uniti ha approvato un disegno di legge che penalizza le banche che intrattengono rapporti commerciali con funzionari cinesi. E’ la risposta attesa alla  legge sulla sicurezza che Pechino ha approvato e imposto all’ex colonia britannica questa settimana per estendere il suo controllo su Hong Kong. Il consenso nel voto di giovedi al Senato riflette la stessa posizione della Camera ed e’ stato unanime. Una presa di posizione di Washington dura e mal digerita ovviamente dalle autorità cinesi. E dunque un ennesimo capitolo dello scontro tra i due grandi attori globali.

La legge fortemente voluta da Pechino e’ divisa in sei capitoli che comprendono 66 articoli. Il contenuto si e’ saputo pero’ solo  dopo l’entrata in vigore della legge a Hong Kong. La legge, approvata all’unanimità dal Comitato permanente del Congresso nazionale del popolo, è stata redatta a Pechino e vieta la secessione, la sovversione, il terrorismo e la collusione con un Paese straniero o elementi esterni che possano mettere in pericolo la sicurezza nazionale. Il Comitato permanente del Congresso nazionale del popolo e’ Il principale organo legislativo della Cina. Ha approvato la legge il 30 giugno scorso.

Per leggere tutto il contenuto della legge vai quii 

In copertina, la sede del Congresso Usa

(red/Est)

Tags:

Ads

You May Also Like

La piazza del Senegal

Nel Paese, considerato uno dei paesi più stabili del Continente, le proteste provocate dall'arresto del leader di opposizione e dal malcontento popolare non si fermano

Vivere bene e in pace nelle città

Al via da oggi al 7 ottobre il World Forum on Cities and Territories of Peace, un’iniziativa per condividere a livello globale idee e pratiche per trasformare le realtà urbane in luoghi inclusivi, sicuri, sostenibili, plurali e prosperi

Scambio di esperienze, incontri tematici, campagne di advocacy e promozione dei valori, iniziative di ...

“Detenzione illegittima” per la nave di SOS Humanity 

L'organizzazione umanitaria critica il rigetto del suo ricorso per il fermo della nave di soccorso Humanity 1 nel dicembre 2023

SOS Humanity critica il rigetto del suo ricorso da parte del tribunale di Crotone il ...