Occhi di guerra

Il documentario sul  "diritto della memoria” viene proiettato giovedì 3 settembre alle ore 21.15 al Museo delle Scienze di Trento. Ingresso libero

OCCHI DI GUERRA – Trento sotto le bombe della II Guerra Mondiale: il documentario nasce col proposito di dare voce alle vittime civili dei bombardamenti su Trento della Seconda Guerra Mondiale. Un progetto durato quasi due anni che ha messo in campo una scrupolosa ricerca per rintracciare i superstiti ancora in vita e tutte quelle persone in grado di riferire testimonianze dirette. Con questo lavoro di restituzione della memoria si è voluto esplorare l’impatto psicologico e sociale su di una comunità, come quella di Trento, del tutto impreparata a farvi fronte. Il documentario, inoltre, ha inteso indagare il fenomeno poco conosciuto della “guerra in tempo di pace”, offrendo le testimonianze delle vittime civili posteriori al conflitto – in particolare bambini – colpite dallo scoppio di ordigni inesplosi e rimaste poi mutilate sia nel corpo che nell’anima.

Giovedì 3 settembre alle ore 21.15 al Museo delle Scienze di Trento. Ingresso libero. Penotazioni online eventbrite.it Trento

In collaborazione con l’Associazione 46mo parallelo

Tags:

Ads

You May Also Like

L’ora dei Talebani

Le promesse della guerriglia afgana nella prima conferenza stampa

Nella loro prima  conferenza stampa a Kabul, il portavoce dei talebani Zabihullah Mujahid ha ...

“Sparate a vista”

La Cina ha approvato venerdì scorso  una legge  che per la prima volta consente esplicitamente alla sua guardia costiera di  usare armi da fuoco contro navi straniere

Il principale organo legislativo cinese, il comitato permanente del Congresso nazionale del popolo, ha approvato ...

6-9 agosto, l’olocausto nucleare 77 anni dopo

In questi giorni si ricorda la bomba sganciata su Hiroshima e Nagasaki. La fine della guerra a un prezzo altissimo. Le manifestazioni No Nuke in Italia

Il 5 agosto a Roma, il 6 a Milano, il 9   a Comerio. Sono ...