La settimana del disarmo

A partire dal 24 ottobre, anniversario della fondazione delle Nazioni Unite

La settimana del disarmo mira a promuovere la consapevolezza e una migliore comprensione delle questioni relative al disarmo e della loro importanza trasversale. A partire dal 24 ottobre, anniversario della fondazione delle Nazioni Unite, l’osservanza annuale di una settimana è stata richiesta per la prima volta nel Documento finale della sessione speciale del 1978 dell’Assemblea generale sul disarmo (risoluzione S-10/2). Nel 1995, l’Assemblea Generale ha invitato i governi, così come le ONG, a continuare a prendere parte attiva alla Settimana del disarmo (risoluzione 50/72 B, 12 dicembre 1995) al fine di promuovere una migliore comprensione tra il pubblico delle questioni relative al disarmo.

Tags:

Ads

You May Also Like

Cina/India: segnali di disgelo

Ma resta tesa la situazione lungo il confine tra i due Paesi dove si continuano a registrare incidenti

Gaza: centomila per il cessate il fuoco

La manifestazione organizzata ieri a Londra da National March for Palestine

Almeno centomila persone hanno marciato ieri a Londra  per chiedere un cessate il fuoco ...

Il conflitto in Etiopia sconfina

Razzi sulla capitale della vicina Eritrea  mentre i combattimenti  tra le truppe governative etiopi e le forze ribelli nella regione settentrionale del Tigrai si estendono oltre i confini nazional