Addio a Pino Scaccia

Il Covid19 si è portato via il il cronista che per anni ha raccontato guerre, malavita, ingiustizie anche per il nostro Atlante. Il ricordo di Raffaele Crocco

Se l’è portato via il Covid19 qualche ora fa e il primo pensiero è che è una cosa ingiusta. Pino Scaccia è morto e questo vuol dire un altro vuoto che si crea nel mondo dell’informazione in Italia. E’ morto alle 13.00 di oggi, 28 ottobre 2020, in ospedale. Il virus lo ha ucciso. E’ stato inviato per la Rai, in radio e sullo schermo. Ha raccontato guerre, malavita, ingiustizie. Era bravo, preciso, appassionato. Negli anni scorsi ha collaborato anche con noi dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo. Ci aveva regalato la sua competenza, la passione, la voglia di esserci in un progetto pazzo come questo. Ora, è altrove o in nessun luogo, ognuno la pensi come vuole, ognuno lo immagini dove crede. L’unica cosa certa, che accomuna tutti noi che lo abbiamo conosciuto, è che ci mancherà.

Raffaele Crocco
Direttore dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo

Tags:

Ads

You May Also Like

Mosca e la guerra fredda con Tokyo

di Andrea Tomasi Gli incontri con Vladimir Putin sono «importanti», rappresentano «un grande passo ...

Siria, nessuna tregua

I presidenti di Russia, Iran e Turchia hanno discusso del futuro di Idlib e del conflitto senza arrivare ad un accordo. Si profila un rinvio

Del futuro di Idlib e probabilmente dell’intero conflitto siriano si è discusso oggi a ...

Usa/Iran. Scontro frontale in Senato

Anche i repubblicani votano la limitazione dei poteri di Trump. Non potrà fare nuove azioni di guerra contro Teheran senza l'approvazione del Congresso

Quasi nello stesso momento in cui, a Kirkuk  in Irak, una selva di razzi ...