“Sparate a vista”

La Cina ha approvato venerdì scorso  una legge  che per la prima volta consente esplicitamente alla sua guardia costiera di  usare armi da fuoco contro navi straniere

Il principale organo legislativo cinese, il comitato permanente del Congresso nazionale del popolo, ha approvato venerdì 22 gennaio una legge  che per la prima volta consente esplicitamente alla sua guardia costiera di sparare su navi straniere, una mossa che potrebbe rendere sempre pi’ instabile e pericolosa la situazione nel  Mar Cinese Meridionale, dove sono schierate anche navi da guerra americane e da anni e’ in atto un contenzioso con diversi Paesi rivieraschi.

La legge ha lo scopo di “salvaguardare la sovranità nazionale, la sicurezza e i diritti marittimi”, ha fatto sapere  l’agenzia di stampa ufficiale Xinhua: la legge entrerà in vigore dal 1 febbraio. La decisione legislativa dunque autorizza a “prendere tutte le misure necessarie, compreso l’uso di armi, quando la sovranità nazionale, i diritti sovrani e la giurisdizione vengono violati illegalmente da organizzazioni o individui stranieri in mare”.

(Red/Est)

Fotonotizie è una sezione di atlanteguerre che dà conto di emergenze in sviluppo

Nell’immagine di copertina un Type 052C destroyer della marina cinese. Sopra il suo simbolo

 

Tags:

Ads

You May Also Like

Gli Usa escono dall’accordo nucleare con l’Iran

Tensione con Russia e Unione europea. Riad e Tel Aviv appoggiano la scelta statunitense

La decisione era attesa ed è arrivata ieri in diretta tv dalla Diplomatic Room ...

Kiev e Nato mostrano i muscoli sul Mar Nero

L'esercitazione militare congiunta si svolge mentre l’Ucraina si prepara al ballottaggio e Trump si addestra con il cyberspazio

di Maurizio Sacchi Il 29 marzo l’ammiraglia olandese Evertsen e le fregate Toronto e ...

Afghanistan. Un fronte comune anti-Isis

Mentre si celebra il centenario dell'indipendenza, il governo di Kabul promette il pugno di ferro dopo la strage al matrimonio rivendicata da Daesh. Una scelta uguale a quella dei talebani

Giuliano Battiston Emanuele Giordana L’Afghanistan ha celebrato ieri i cento anni dell’indipendenza dai britannici, ...