Atlante delle Guerre, X edizione: realizziamola insieme! (Solo due giorni alla fine del Crowfunding)

La campagna di raccolta fondi per la realizzazione del nuovo volume. Fino al 30 maggio, tante occasioni per donare, ottenere ricompense e sostenere il giornalismo indipendente

Ebbene sì: l’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo arriva quest’anno alla sua decima edizione. 

10 edizioni, tanti anni di lavoro per portare nelle librerie, nelle case, ma anche nelle scuole, nei centri di formazione e nei sindacati uno strumento per capire la realtà, per cogliere le vere cause delle guerre e il ruolo che le ingiustizie giocano nell’andamento del mondo.
Oltre 10 anni i di lavoro e di pubblicazioni in cui siamo riusciti a creare, anno dopo anno, una comunità che ci legge, ci apprezza e ci sostiene con entusiasmo, sempre. 

Così, per festeggiare questo traguardo importante, la redazione dell’Atlante ha pensato di rivolgersi proprio a chi l’Atlante lo legge, lo usa, lo apprezza: voi.
Al via dal 21 aprile, fino al 30 maggio, una campagna di raccolta fondi sul sito Produzioni dal Basso dal nome “Decima Edizione Atlante delle Guerre: realizziamola insieme!”.

Lo scopo è quello di finanziare la redazione, la produzione e la stampa di quello che è stato definito uno dei 100 libri imperdibili dall’Associazione Librai Italiani.

L’Atlante delle Guerre rappresenta infatti un baluardo del giornalismo indipendente, con i suoi reportage di guerra, le schede conflitto, le infografiche e gli approfondimenti perché tutti e tutte siano cittadini consapevoli. E’ uno strumento per creare buona informazione, e dunque, buona democrazia.

Donare è semplice: basterà cliccare su questo link , dove troverete tutte le informazioni aggiuntive:

  • troverete dettagli su cosa sosterrete concretamente,
  • tutte le informazioni su come donare, con carta di credito, dal sito, o anche con bonifico bancario;
  • potrete scegliere quali ricompense selezionare, per voi stessi, amici o amiche, o anche per un ente, associazione o scuola. Tra queste, non solo potrete prenotare la vostra copia dell’Atlante delle Guerre X edizione: troverete anche libri dei nostri autori, fotografie autografate del nostro Fabio Bucciarelli, ma anche un incontro con la redazione.

Insomma, la scelta è ampia e le ragioni per sostenere il giornalismo indipendente e l’informazione di qualità non mancano.

Guarda il video

Se non potete donare, considerate l’idea di far circolare la nostra iniziativa con amici e conoscenti condividendo questo articolo o i post sui nostri social media: facebook, twitter, e instagram.

Entra nella community

Iscriviti alla nostra newsletter

L’Atlante non è solo un volume, ma progetto complesso, un laboratorio in cui far nascere idee e farle crescere, un luogo per far lavorare le persone con paghe adeguate, un lavoro in continua sinergia e una realtà aperta a tutti ma soprattutto ai giovani, che sono il futuro del nostro mondo. L’Atlante è anche un sito web che viene aggiornato quotidianamente, che non segue la logica della “cronaca internazionale”, ma prova a raccontare quello che accade scoprendo le cause che portano alle troppe guerre.

È anche incontri nelle scuole di tutta Italia, per raccontare le cause dei troppi conflitti del nostro pianeta: incontri pubblici, convegni, mostre fotografiche e storiche, documentari e film,  progetti di cultura della mondializzazione, in rete con altre associazione e organizzazioni, per coinvolgere e sensibilizzare le istituzioni e sostenere le organizzazioni che si occupano di cooperazione internazionale.

Tutto questo realizzato sotto lo slogan di “Noi rivendichiamo il diritto ad essere partigiani, cioè di parte. Siamo e saremo sempre contro la guerra.”

Trovate tutte le informazioni su come donare, quali ricompense otterrete, e cosa finanzierete al link della campagna, cliccando qui.
Se non potete donare, considerate l’idea di condividere la nostra iniziativa con amici e conoscenti condividendo questo articolo.

Entra nella community

Lasciaci qualche informazione su di te, così saremo in grado di contattarti quando lanceremo la campagna di crowdfunding e potrai ricevere la nostra newsletter con gli ultimi aggiornamenti dal mondo.

IN ESCLUSIVA PER TE L’ABSTRACT SULL’INSERTO “SPECIALE CORONAVIRUS”

Tags:

Ads

You May Also Like

Pace, guerra, elezioni. Le sfide del Myanmar (aggiornato)

Si avvicinano per i birmani i due appuntamenti più importanti dell’anno: il negoziato sulla forma Paese in agosto e la consultazione elettorale di novembre

  Ultimora (4 agosto): il governo birmano ha rinviato di una settimana la riunione ...

Opposizione albanese

Due manifestazioni, incidenti e l'assalto al palazzo del governo scuotono l'esecutivo del socialista Edi Rama. Gli  scenari dietro lo scontro

In Albania il governo vacilla. Sabato 16 febbraio la capitale Tirana è stata scossa dalle ...

Nicaragua: repressione e debolezza di una dittatura

Il Paese della Rivoluzione sandinista e' ormai un affare di famiglia. Analisi di una traiettoria politica

di Adalberto Belfiore In Bolivia l’affermazione con il 52% dei consensi del Movimento verso ...