Alta tensione a Hong Kong

Dispiegamento eccezionale di forze della sicurezza nel giorno che ricorda la strage di Tienanmen del 1989

Sono diverse migliaia i  poliziotti sono  dispiegati a Hong Kong oggi (almeno 7mila secondo le agenzie internazionali) per prevenire la veglia annuale ormai vietata che ricorda la repressione di Piazza Tiananmen in Cina nel 1989.  Quest’anno è tra l’altro il primo in cui si vorrebbe ricordare la strage di studenti  da quando Pechino ha imposto nell’ex colonia britannica una legislazione sulla sicurezza nazionale che punisce con l’ergastolo tutto ciò che Pechino ritiene sovversione, secessione, “terrorismo” o collusione con forze straniere.

In copertina la celeberrima foto di Jeff Widener  del giovane che protestava disarmato davanti ai carriarmati durante le giornate di Tienanmen tra aprile e  giugno del 1989

Tags:

Ads

You May Also Like

Sudan: guerra infinita e pulizia etnica

Le Rapid Support Forces, nelle ultime settimane, hanno preso il controllo della principale base militare nella città di El Geneina, in West Darfur

di Sarvish Waheed  Una migrazione inevitabile e di massa ha preso vita negli ultimi ...

Il diritto e il delitto di migrazione

di Tommaso Andreatta Forse non bastano gli abbracci tra papa Francesco e l’Imam in ...

Bombe italiane sullo Yemen impunite

Archiviato il caso RWM/UAMA. La gip di Roma: trattato sul commercio di armi violato ma niente processo

«Rischiamo l’archiviazione», ammise a fine 2022 l’avvocata Francesca Cancellaro, che segue il procedimento per ...