La coscienza del mare

La Giornata mondiale degli Oceani ci ricorda l'importanza di preservare anche questa faccia della natura

La Giornata degli oceani è stata dichiarata per la prima volta l’8 giugno 1992 a Rio de Janeiro al Global Forum, un evento parallelo alla Conferenza delle Nazioni Unite sull’ambiente e lo sviluppo (UNCED) che ha offerto un’opportunità alle organizzazioni non governative (ONG) e alla società civile di esprimere il proprio punto di vista sulle questioni ambientali. La Dichiarazione è stata ispirata da un evento organizzato quel giorno dall’Oceans Institute of Canada e sostenuto dal governo canadese: “OCEANS DAY AT GLOBAL FORUM – THE BLUE PLANET”. Il programma ha visto la partecipazione di esperti internazionali, opinion leader e persone in grado di parlare per i contributi degli oceani al sostegno del Pianeta Blu. (dal sito dell’Onu  )

Entra nella community

Iscriviti alla nostra newsletter

Entra nella community

Lasciaci qualche informazione su di te, così saremo in grado di contattarti quando lanceremo la campagna di crowdfunding e potrai ricevere la nostra newsletter con gli ultimi aggiornamenti dal mondo.

IN ESCLUSIVA PER TE L’ABSTRACT SULL’INSERTO “SPECIALE CORONAVIRUS”

Tags:

Ads

You May Also Like

I dolori del vertice Asean a Giacarta

Mar cinese meridionale, dossier Myanmar, rapporti Cina-Usa. Nel primo dei due importanti summit asiatici di questa settimana si affacciano grossi problemi. Per ora senza soluzione

Emanuele Giordana Ha reagito male la giunta birmana alle prese di posizione in seno ...

Petrolio sulla testa dei Nigeriani: il processo

di Ilario Pedrini Una multinazionale del petrolio portata in tribunale per inquinamento ambientale. Il ...

Venezia 2020: amarsi a Gaza

Alla Mostra del Cinema un film che e' una favola d’amore tenera, ironica e intelligente. Che riesce a prendere vita  sul terreno ostile di quella Striscia senza tregua

di Hari da Venezia Dopo Dégradé, un film interamente ambientato in un salone di ...