Azzardo nipponico

Al via a Tokyo le prime Olimpiadi a essere state posticipate di un anno a causa di una  pandemia

di Alessandro Graziadei

Come abbiamo ricordato lo scorso mese, quelle di “Tokyo 2020” (ad oggi “Tokyo 2021”), sono state le prime Olimpiadi ad essere state posticipate di un anno a causa della pandemia di coronavirus e inizieranno oggi con la pallavolista della nazionale italiana Paola Egonu che avrà l’onore di portare la bandiera olimpica e il Giappone che avrà l’onere di gestire l’incognita della pandemia di Covid-19 durante un’olimpiade. Non sarà facile. Dal primo luglio le infezioni di coronavirus segnalate dagli organizzatori hanno superato le 80 con i primi casi di positività anche dall'”impermeabile” Villaggio olimpico di Tokyo, composto da 21 palazzi e 18.000 letti, confermati da Masa Takaya, portavoce del comitato organizzativo delle Olimpiadi. Per ora la presidente di Tokyo 2020, Seiko Hashimoto, si è detta tranquilla: “Stiamo facendo tutto il possibile per prevenire qualsiasi focolaio di Covid. Se dovessimo ritrovarci con un focolaio, ci assicureremo di avere un piano in atto per rispondere”. Il presidente del Comitato olimpico internazionale (CIO), Thomas Bach, in Giappone dall’8 luglio, ha garantito al premier giapponese, Yoshihide Suga, che “l’85% degli atleti è immunizzato”, si tratta di quelli dei paesi più ricchi ed attrezzati, condizione che già in partenza non metterà tutti gli atleti olimpici nelle condizioni di gareggiare a “vaccini pari”….(Segue su Unimondo)

In copertina, foto tratta dal sito ufficiale delle Olimpiadi

Tags:

Ads

You May Also Like

Il virus uccide fuori dalla Cina

Stamattina a Hong Kong la seconda vittima del 2019-nCoV

Dal nostro inviato Emanuele Giordana Vientiane – Un uomo di 39 anni è la prima ...

Un camper nei conflitti: Rohingya tra due fuochi (anzi tre)

L'appuntamento settimanale col podcast di InPrimis, Unimondo, atlanteguerre

Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di Associazione ...

Boris, Donald e la guerra a Huawei

La decisione inglese di garantire al colosso cinese una grande fetta del mercato 5G in Gran Bretagna non piace agli Usa.Ed è subito scontro.  Un rapporto incrinato?

di Lucia Frigo Londra – Il presidente americano Donald Trump telefona qualche giorno fa ...