Suicide di guerra. Una storia siriana

Un podcast di Diritti e Rovesci sulle  donne, che sempre più spesso si tolgono la vita dopo aver visto la guerra, i campi profughi ed essere state costrette a sposarsi giovanissime

Oggi vi proponiamo un lungo reportage di The New Humanitarian dalla Siria che ci porta alla scoperta della drammatica situazione delle donne, che sempre più spesso si tolgono la vita dopo aver visto la guerra, i campi profughi ed essere state costrette a sposarsi giovanissime. Per ascoltare il podcast di Marco Ratti per Diritti e Rovesci clicca qui

Qui invece tutti i podcast prodotti

 

L’immagine di copertina è tratta da ReliefWeb

 

Tags:

Ads

You May Also Like

Turchia, Russia, Ue: si tratta sulla pelle dei civili

Sui quattro milioni di profughi dalla guerra in Siria in scena un cinico mercato

Dopo sei ore di colloqui al Cremlino, il 5 marzo scorso i presidenti di ...

L’ombra dei brogli sul ballottaggio turco

Domenica prossima il secondo turno del voto in Turchia. Per la prima volta Erdogan non ha vinto alla prima tornata anche se ha già la maggioranza nel nuovo Parlamento. Accuse di poca trasparenza sulla gestione delle elezioni, mentre è caccia ai voti del terzo candidato Ogan

di Alessandro De Pascale Già all’indomani della chiusura delle urne in Turchia, il processo ...

La notte buia di Israele

"Appena insediato il nuovo Governo israeliano appare già incarnare i peggiori incubi della parte liberal del Paese", divaricando ulteriormente una frattura sociale che ha pochi precedenti nella storia dello Stato. Un'analisi

di Davide Assael* Si è appena insediato (il giuramento è avvenuto il 29 dicembre) ...