Il litio boliviano : un tesoro nascosto

Burocrazia e tecnologia arretrata gli ostacoli  

di Marco Grisenti

Si chiama Salar de Uyuni, si trova nel sud della Bolivia ed è una distesa di sale così vasta e bianca che è addirittura visibile dalla luna. 10.000 km quadrati di piccoli cristalli bianchi – all’incirca l’area del Kosovo – che durante la stagione delle piogge vengono inondati da 15-20 cm di acqua (gelida) proveniente dai fiumi limitrofi, creando un effetto a specchio affascinante e unico. Lo strato superiore del deserto è appunto costituito da esagoni di sale, di una perfezione sconcertante, abbastanza spessi da sopportare il peso delle Jeep di turisti che le attraversano, o degli alberghi di sale sparpagliati qua e là, come igloo nell’Artico.

Ma sotto questo “cappotto” bianco si trova uno strato di salamoia che contiene i più grandi depositi al mondo di litio, un metallo leggero e volatile utilizzato nelle batterie per smartphone, computer e veicoli elettrici…

continua a leggere su: Unimondo

 

Tags:

Ads

You May Also Like

Una sete da morire

di Ilario Pedrini «Ho una sete da morire». Quante volte ci è capitato di ...

Basta vudù, l’editto che sa di libertà

Dopo l'editto di revoca di tutti i riti vudù nell'Edo State cosa cambia per le ragazze vittima di tratta? L'intervista a Maria Nella Lippi di Oxfam

di Alice Pistolesi Potrebbe essere una decisione storica dal sapore di libertà per molte ...

Brasile: dietro le alluvioni, i produttori di carne

La deforestazione del Cerrado una della cause. Le responsabilità dell Europa e della finanza

di Maurizio Sacchi Almeno 113 persone sono morte a causa delle inondazioni che hanno ...