Il rischio atomico nel mondo

L'infografica sul nucleare militare nel mondo pubblicata nella decima edizione dell'Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo

9 Stati sono dotati di capacità nucleare. 5 Paesi ospitano testate nucleari Usa in schieramento avanzato per la Condivisione Nucleare Nato. 27 sono gli Stati che sostengono il nucleare militare, in quanto parte di Alleanze nucleari (Nato) oppure alleati di Paesi nucleari. 54 sono i Paesi che hanno bandito l’atomica. Le testate nucleari totali sono 13.400: 3.720 schierate, delle quali 1.800 pronte al lancio.

Più del 90% appartengono a Usa e Russia, gli unici Stati ad aver costantemente diminuito i propri arsenali dal picco storico di 70.300 testate del 1986. Cina, India, Pakistan, Corea del Nord e Regno Unito stanno invece perseguendo la proliferazione verticale cioè l’aumento delle testate.

Storicamente anche Ucraina, Kazakistan e Bielorussia hanno controllato testate nucleari ex-Urss, mentre il Sud Africa è l’unico Stato nucleare che ha denuclearizzato (1991).

Tags:

Ads

You May Also Like

L’Afghanistan e le nostre responsabilità

L’emergenza di queste ore richiede un impegno preciso soprattutto da chi la guerra ha condotto per vent’anni, accompagnata dalla promessa, prima e dopo il ritiro, che il mondo, l’Europa, l’Italia non avrebbero abbandonato il Paese dell'Hindukush

di Emanuele Giordana Una grande preoccupazione attraversa il cuore dei tanti afgani che in ...

Le «bombe biscottate» della Sardegna

di Ilario Pedrini «Disastro ambientale e traffico d’armi in Sardegna». Occhi puntati sul molo ...

L’Italia “grazia” il prete argentino sotto accusa

Il ministro  Nordio ha respinto l'estradizione in Argentina del sacerdote cattolico don Franco Reverberi sotto accusa a per gravi crimini e che era stata concessa dalla Cassazione.

Il ministro di Grazia e Giustizia Carlo Nordio ha respinto l’estradizione in Argentina del ...