Morte e “giustizia” in Arabia saudita

Un podcast di Diritti e Rovesci  sulla situazione della massima pena in un Paese  dove si possono eseguire 81 esecuzioni capitali in un solo giorno
 

Ottantuno persone sono state giustiziate in Arabia Saudita sabato 12 marzo. La netta la condanna di Michelle Bachelet, Alta Commissaria delle Nazioni Unite per i diritti umani, ha dato lo spunto a Diritti e Rovesci per un podcast sulla situazione della pena di morte in Arabia Saudita. Un Paese “in pace” (la sua guerra la sta facendo nello Yemen) ma dove si possono eseguire 81 esecuzioni capitali in un solo giorno. Ascolta il servizio

Nell’immagine di copertina, Piazza Dira, nel centro di Riad, detta anche  “piazza Chop-chop”:  è il luogo delle decapitazioni pubbliche

Ascolta tutti i podcast di Diritti e Rovesci

Tags:

Ads

You May Also Like

Haiti ha finito le lacrime

Il terremoto del 14 agosto ha colpito un Paese allo stremo in cui regna l'insicurezza. Le parole delle ong presenti sul posto

Lula vs Bolsonaro: aspettando il voto

Fake news sui brogli, violenza, evangelici. E gli Stati Uniti osservano con attenzione il ballottaggio brasiliano delle presidenziali di domenica prossima 

di Maurizio Sacchi A pochi giorni dal secondo turno del 30 ottobre, la distanza ...

La guerra, i civili e la lezione di Cadorna

Interventi. Mao Valpiana sulle stragi in Israele e a Gaza: "Ci vorrà un tribunale speciale per capire fino in fondo l’entità della strage in atto e condannare tutti i responsabili"

di Mao Valpiana*   I capi di Hamas, ideatori e responsabili della pianificazione dell’attacco ...