Marcia Perugia Assisi: un appello per la pace

Un invito a organizzare una giornata contro il conflitto il prossimo 24 aprile in Umbria

Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’appello diffuso dal Coordinamento della Marcia Perugia Assisi

Care amiche e amici,

ogni giorno che passa, la guerra in Ucraina diventa più disumana e cieca. Per questo vi invitiamo ad aderire e organizzare insieme domenica 24 aprile una Marcia straordinaria PerugiAssisi della pace e della fraternità (vedi l’appello in allegato). Alla vigilia della Festa della Liberazione, ci ritroveremo assieme per camminare sulla via della pace, del disarmo e della nonviolenza sulle orme di San Francesco, di Aldo Capitini, di Giorgio La Pira e di p. Ernesto Balducci. La preparazione della marcia ci consentirà di moltiplicare i nostri sforzi di pace ripetendo tutti i giorni il grido di Papa Francesco: FERMATEVI! La guerra è una follia.

La Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità dovrà essere il punto di ri-unione delle tante iniziative di pace, di solidarietà e di cura delle vittime che si stanno organizzando nelle nostre città e in tante scuole. Facciamo in modo che i protagonisti siano gli studenti e studentesse delle nostre scuole, partendo dai più piccoli. La PerugiAssisi sia la marcia di quelli che si prendono cura delle vite degli altri, sempre, comunque e dovunque senza distinzioni di alcun genere. Nella speranza di ricevere al più presto la vostra adesione, vi invio i più cordiali saluti

Flavio Lotti
Coordinatore

 

Tags:

Ads

You May Also Like

La crisi in Myanmar e il mistero delle pallottole italiane

Mentre nel Paese asiatico la situazione precipita verso uno scenario da guerra civile in Italia emergono nuove inquietanti notizie sulla vicenda delle pallottole Cheddite. Oggetto di un incontro virtuale domani con la Farnesina

Erdogan il nuovo sultano. Le carte della Turchia nella crisi globale

L'accordo sul grano, i rapporti con Mosca e Kiev, i migranti verso la Ue, la Nato e la questione curda. Come si muove il Presidente della Turchia che dalla guerra ucraina in avanti è assurto a ruolo di gran mediatore

di Filippo Rossi Istanbul -Sono ormai mesi che il Presidente turco Recep Tayyip Erdogan ...

Il buco nero dell’impasse ucraino

Continua il testa a testa tra Russi e Americani. Mentre una lettera aperta dei cittadini nel Paese schiacciato tra le due superpotenze chiede: "lasciateci decidere da soli"

Il presidente russo Vladimir Putin ha affermato che gli Stati Uniti e la NATO ...