Il futuro Ue di Albania e Macedonia del Nord

Il  sogno europeo dei due Paesi  prende forma e contorni definiti

Stavolta sembra davvero possibile. Dopo un mese, a dir poco, difficile, il sogno europeo di Albania e Macedonia del Nord prende forma e contorni definiti, un percorso di candidatura iniziato nel 2005 per la Macedonia del Nord e nel 2014 per l’Albania. Premessa: questo non significa un’effettiva integrazione europea a breve termine; basti pensare che il Montenegro è impegnato nei negoziati di adesione dal 2012 e l’adesione potrebbe avvenire nel 2025; così come la Serbia ha iniziato i negoziati nel 2014. Tuttavia, dovrebbe significare che presto si avrà una prospettiva concreta sull’effettiva adesione dei due Paesi all’Unione Europea.

La svolta decisiva è arrivata sabato 16 giugno, quando il parlamento macedone, la Sobranie – con 68 favorevoli su 120 – ha approvato la proposta della presidenza di turno francese del Consiglio europeo per fare in modo che la Bulgaria sollevi il veto che tiene in stallo l’intero processo di adesione dei due vicini…. (continua su Unimondo)

Tags:

Ads

You May Also Like

Mondiali: scarpette e diritti

La Campagna Abiti Puliti e la richiesta di un negoziato con Adidas che dia garanzie a chi lavora per l'azienda presente alla World Cup in Qatar 

La campagna Abiti Puliti, che si occupa del lavoro esternalizzato delle firme dell’abbigliamento e ...

Guerra in Ucraina: da Istanbul progressi concreti e “significativi”

Questi negoziati avrebbero spianato la via per un potenziale primo cessate il fuoco, condizione indispensabile per gli ucraini per parlare di Crimea e Sebastopoli

di Filippo Rossi da Istanbul Istanbul – Verso le due del pomeriggio, a Istanbul ...

Occupied Territories. Stories from Lebanon, Gaza and the West Bank

L'esposizione delle foto di Fabio Bucciarelli a Trento  alle Gallerie di Piazza Piedicastello

È visitabile da sabato 21 dicembre 2024 alle Gallerie la mostra “Occupied Territories, stories ...