Almeno 15 morti durante le proteste a Goma

Tensione nella Repubblica Democratica del Congo. I caschi blu accusati di reazione sproporzionata dal Governo di Kinshasa. Uccisi anche due militari dell'Onu

Le manifestazioni sono iniziate lunedì nella città di Goma – Repubblica Democratica del Congo – e si sono estese martedì a Butembo, dove un soldato e due poliziotti dell’Onu sono stati uccisi a colpi di arma da fuoco. Il Segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha condannato la violenza, attraverso una comunicazione  del vice portavoce delle Nazioni Unite Farhan Haq : “Sottolinea che qualsiasi attacco diretto contro le forze di pace delle Nazioni Unite può costituire un crimine di guerra e invita le autorità congolesi a indagare su questi incidenti e ad assicurare rapidamente i responsabili alla giustizia”. In entrambe le città le truppe di pace dell’Onu sono state accusate di aver reagito con la forza mentre centinaia di manifestanti lanciavano pietre e bombe molotov, vandalizzavano e incendiavano gli edifici delle Nazioni Unite. Un reporter della Reuters ha visto i peacekeeper dell’Onu sparare a due manifestanti a Goma, dove il portavoce del Governo Patrick Muyaya ha detto che almeno cinque persone sono state uccise e 50 ferite e che la reazione dei caschi blu è stata sproporzionata. A oggi il numero dei morti è valutato in almeno 15 vittime.

(Red/Est)

Fotonotizie è una sezione di atlanteguerre che dà conto di emergenze in sviluppo

In copertina: la città di Goma

Tags:

Ads

You May Also Like

Gaza: centomila per il cessate il fuoco

La manifestazione organizzata ieri a Londra da National March for Palestine

Almeno centomila persone hanno marciato ieri a Londra  per chiedere un cessate il fuoco ...

Somalia: la guerra continua contro Al-Shabaab

Nove vittime in un recente attentato. Ma il problema è ben  più grande da oltre trant'anni

di Maurizio Sacchi Nove persone sono morte  nell’esplosione di una autobomba  il 14 luglio ...

Disperati, non li vedi ma non sono scomparsi

di Ilario Pedrini «Quello che stiamo facendo in Libia è un grande pasticcio. Abbiamo ...