Convegni: l’obiezione 50 anni dopo

A cinque decenni dalla legge Marcora del 1972. Il 5 dicembre a Roma

Lunedi  prossimo 5 dicembre a Roma, al Centro Congressi della Sapienza (Via Salaria 113) si terrà il Convegno “LA COSCIENZA CIVILE TRA IMPEGNO E OBIEZIONE 1972-2022. CINQUANTA ANNI DALLA LEGGE MARCORA” che
riunirà studiosi, rappresentanti delle Associazioni e storici esponenti  del riconoscimento dell’obiezione di coscienza e dell’istituzione del Servizio Civile nel nostro Paese. In collaborazione con la Rete delle Associazioni Le vie della nonviolenza (Acque Correnti, Anci Lazio, Archivio Disarmo, Caritas Roma, CESC Project, CSV Lazio, Gondwana, Movimento Nonviolento-Roma, Un Ponte per e UILDM Lazio ONLUS) Arci Servizio Civile Nazionale APS e Focsiv

 

Tags:

Ads

You May Also Like

La Germania e il dossier nucleare

Lo stop di Berlino che va controcorrente e il dibattito tedesco sulla Kernenergie

di Pietro Malesani* La rinuncia tedesca al nucleare non è una novità. Il tema è ...

Fasce Bianche per non dimenticare

Manifestazione il 31 maggio anche per ricordare che nella Bosnia di oggi, che vuole entrare nella Ue  25 anni dopo la guerra che dissolse la ex Jugoslavia, la pace è ancora lontana

Il rischio di non riuscire più a mettere la museruola alla guerra. Il punto

Dall'Ucraina a Gaza. Dalla Nuova Caledonia alle armi nucleari. Uno scenario di conflitto che continua a crescere

di Raffaele Crocco Il pericolo vero, ed è già qui, è che non si ...