Contro la guerra domani alla Perugia ad Assisi. Il programma

Esserci per far contare chi promuove la pace

La Marcia PerugiAssisi si svolgerà domani domenica 21 maggio 2021, con partenza alle ore 9.00 dai Giardini del Frontone di Perugia e arrivo ad Assisi presso la Rocca Maggiore alle ore 15:00/15.30. Il percorso è di circa 24 Km.

ENTRO LE ORE 8.30 – Tutti i partecipanti devono arrivare a Perugia entro le ore 8.30

DOPO LE ORE 8.30 – Tutti coloro che giungeranno nei pressi di Perugia dopo le ore 8.30 devono dirigersi a Ponte San Giovanni e attendere lì l’arrivo del corteo

DOPO LE ORE 10.30 – Tutti coloro che giungeranno nei pressi di Ponte San Giovanni oltre le ore 10.30 devono dirigersi direttamente a Bastia Umbra o a Santa Maria degli Angeli

Ognuno può decidere in quale modo partecipare alla Marcia. È possibile:

1️⃣ effettuare l’intero percorso della Marcia;

2️⃣ effettuare un tratto della Marcia partendo da Ponte San Giovanni o da Bastia Umbra;

3️⃣ attendere l’arrivo della Marcia a Santa Maria degli Angeli e poi fare l’ultimo tratto del percorso (circa 5 chilometri);

AL TERMINE DELLA MANIFESTAZIONE:

🚌 I partecipanti venuti in pullman dovranno recarsi nel parcheggio a Santa Maria degli Angeli che gli è stato assegnato;

🚆 I partecipanti venuti in auto dovranno recarsi alla Stazione FFSS di Assisi e tornare a Perugia in treno.

Comitato promotore Marcia PerugiAssisi
Via della viola 1 (06122) Perugia
Tel. 3356590356 – WhatsApp 3371078906
email adesioni@perlapace.it
www.perlapace.it     
www.perugiassisi.org

Tags:

Ads

You May Also Like

Stato di emergenza in Sudan

Dopo mesi di scontri e proteste il Presidente Omar al Bashir ha sciolto il governo, ma l'opposizione promette di continuare a pretendere le sue dimissioni

E’ stato di emergenza in Sudan. Dopo mesi di dure proteste che chiedevano le sue ...

La società civile protagonista in Helmand

C’è modo di reagire a una guerra che sembra infinita? E da dove cominciare ...

Manca l’acqua: è scontro tra pescatori e pastori in Camerun

Villaggi rasi al suolo, morti, feriti e migliaia di persone costrette a fuggire in Ciad. La crisi climatica peggiora la tensione

Un forte conflitto tra pastori e pescatori sta provocando un esodo dal Camerun. Dal ...