La guerra e le armi. Un libro dell’Atlante

Un saggio di Raffaele Crocco ed Emanuele Giordana. Dal 3 maggio in libreria

di Raffaele Crocco

È uscito “La nuova chiamata alle armi”. Lo abbiamo scritto Emanuele Giordana e io, con l’aiuto di altri bravi autori. L’editore è TerraNuova e le vendite serviranno a finanziare il progetto Atlante delle Guerre.

Qui a fianco la copertina, il commento dell’editore e le istruzioni per averlo. Da oggi, 3 maggio, è in libreria. Buona lettura.

“Crocco e Giordana invitano a guardare il Mondo con occhi differenti, abbandonando le logiche armate della geopolitica a favore di una ‘geografia dei diritti umani’, che ponga al centro delle relazioni tra Stati la cooperazione e il rispetto dei diritti. Non si tratta di un approccio teorico o ideale, è semplicemente realistico, forse l’unico che può fermare questa pericolosa corsa alle armi”.

Qui per saperne di più 👉 clicca

Le immagini (cropped) sono tratte da Wikipedia e dal sito di Terra Nuova 

Tags:

Ads

You May Also Like

L’ombra dei militari sulla presidenza birmana

In Myanmar si dimette il presidente, uomo vicino ad Aung San Suu Kyi. L'interim va per ora a un vicepresidente che ha il grado di generale

Redazione Il settantaduenne U Htin Kyaw, il primo capo dello Stato civile dopo la ...

Bassa affluenza e 400 attentati nel voto afgano

Meno di un quarto degli aventi diritto ho potuto (e voluto) scegliere il nuovo presidente. E le accuse di brogli sono già iniziate

Giuliano Battiston ed Emanuele Giordana Meno di un quarto  degli oltre nove milioni e ...

Ucraina, sfida elettorale a tre

Il 31 marzo si vota: la scelta è fra l'attuale presidente, industriale del cioccolato, un comico televisivo e un'intramontabile passionaria

di Danilo Elia C’è il presidente industriale del cioccolato, il comico televisivo e l’intramontabile ...