­

Coree, viaggio nella Zona demilitarizzata

Dopo il conflitto degli anni Cinquanta la Corea è stata divisa al 38° parallelo; due chilometri a Nord e due a Sud compongono una striscia di terra che chiamata DMZ

di Novella Benedetti

Un detto coreano recita: quando le balene combattono, a spezzarsi la schiena è il gamberetto. Le balene sono le super potenze (Stati Uniti, Cina, Russia), il gamberetto è la povera Corea, stretta nella morsa. Tecnicamente la Corea del Nord e la Corea del Sud sono in guerra da decenni: hanno firmato solo un cessate il fuoco. Dopo il conflitto degli anni ’50, la Corea è stata divisa al 38° parallelo; due km a nord e due km a sud compongono una striscia di terra che è chiamata zona demilitarizzata (DMZ). Questi quattro chilometri sono molto interessanti, e vari tour operator ci portano turisti tutti i giorni. Su entrambi i lati si vedono dei paesi, anche se a nord sembrerebbero essere disabitati. La guida ci dice che la Corea del Sud per (ri)popolare l’area offre due incentivi: chi decide di vivere lì non paga le tasse e non deve fare il servizio militare… continua su Unimondo

In copertina: monumento alla DMZ. Foto dell’autrice

Tags:

Ads

You May Also Like

Indonesia: la scommessa della nuova capitale

La vecchia Ibukota è arrivata al punto di non ritorno. E il presidente Jokowi ha ricevuto in gennaio  il via libera dal Parlamento per investire in una città futuribile: Nusantara nel cuore del  Kalimantan. Storia di Sunda Kelapa, un piccolo porto strategico diventato una megalopoli

di Emanuele Giordana Abitanti di un arcipelago di 17mila isole che si estende per ...

Le urne impossibili del Myanmar

I golpisti promettono elezioni per fine anno. Mentre i primi cinesi vengono rimpatriati in Thailandia e da li nei Paesi d'origine dalle Scam City birmane

di Theo Guzman dal confine thai-birmano Dopo una settimana in viaggio tra Russia e ...

La grazia “cosmetica” ad Aung San Suu Ky

Carota e bastone: la giunta militare birmana rinnova di altri sei mesi lo stato di emergenza

Il National Unity Government, (Nug -governo ombra birmano), ha subito bollato come un’operazione “cosmetica” ...