Niger, l’ultimo golpe

Colpo di Stato militare a Niamey

Le Forze armate del Niger hanno dichiarato di aver rimosso il Presidente Mohamed Bazoum dal potere mercoledì in tarda serata, alcune ore dopo che i membri della guardia presidenziale avevano arrestato il Capo dello Stato  nella sua residenza. Con una dichiarazione trasmessa dalla televisione nazionale, il colonnello Amadou Abdramane ha affermato che “le forze di difesa e di sicurezza… hanno deciso di porre fine al regime (di Bazoum) per il continuo deterioramento della situazione della sicurezza e la cattiva gestione sociale ed economica”. E’ l’ultimo golpe in ordine di tempo nel Continente africano attraversato nnegli ultimi anni da repentini cambi al vertice e dal protagonismo delle forze armate.

(Red/Est)

Fotonotizie è una sezione di atlanteguerre che dà conto di emergenze in sviluppo

In copertina una mappa delle Nazioni Unite del Niger

Tags:

Ads

You May Also Like

La linea rossa dell’Africa

Scelte economiche drastiche che ricadono sulla popolazione, forte instabilità politica e malcontento sociale accomunano le crisi in corso in Congo, Zimbabwe e Sudan

di Alice Pistolesi Popolazione allo stremo, manovre economiche disperate, malcontento sociale, manifestazioni di dissenso ...

Il 5 novembre in piazza. In pace contro il conflitto

La manifestazione nazionale nella capitale chiede una Conferenza di pace sull'Ucraina. Se ne parlerà oggi al Salone dell'editoria sociale a Roma

La manifestazione nazionale per la pace che chiede all’Onu una Conferenza per fermare il ...

Guerra in Ecuador fra Stato e cartelli della droga

Giorni di disordini hanno visto l'evasione di due capi banda, la presa in ostaggio di guardie carcerarie e l'esplosione di ordigni in diverse città. Cosa succede nel Paese

di Maurizio Sacchi Il presidente dell’Ecuador, Daniel Noboa, ha ordinato alle forze armate di ...