Fermare quelle lancette

Il Nobel della Fisica Giorgio Parisi il 26 settembre a Roma. Il nucleare nel dibattito pubblico sulla guerra in Ucraina

Mentre l’elevata concorrenza nucleare “ha aumentato drasticamente – dice il Sipri di Stoccolma – il rischio che le armi nucleari possano essere usate per la prima volta dalla Seconda Guerra mondiale”, il tema del conflitto in Ucraina e i rischi connessi continuano a essere al centro del dibattito pubblico.

Domani a Roma si tiene una tavola rotonda nella sede della Cgil in corso d’Italia, sempre a Roma. Presieduta e moderata da Alfonso Gianni, parteciperanno vari oratori, tra cui Sergio Bassoli e Lisa Clark di Europe for Peace e il premio Nobel per Fisica Giorgio Parisi.

 

Leggi tutto su Sbilanciamoci

 

 

 

In copertina: inforgrafia di  Atlanteguerre 

Tags:

Ads

You May Also Like

Tra la perduta gente – Inferni del nostro tempo. La mostra in Trentino

Al via venerdì 16 Luglio 2021, la mostra "Tra la Perduta Gente - Inferni del nostro tempo", un viaggio tra testi, versi danteschi e la cruda realtà della guerra.

Al via venerdì 16 Luglio 2021, la mostra “Tra la Perduta Gente – Inferni ...

Confermata la sentenza a Mladic

L'Aja ribadisce in appello l'ergastolo e la colpevolezza del generale serbo bosniaco

Ucraina/Russia 610 giorni. Il punto

La guerra in Europa continua nonostante il nuovo conflitto a Gaza

di Raffaele Crocco Si combatte ovunque. Le notizie della lotta filtrano confuse, incerte, senza dare ...