Concerti nazirock: blitz in Germania

Di Margherita Girardi 

Ideologia razzista e antisemita diffusa attraverso la musica: questo è il modus operandi, nonché il principale metodo di reclutamento di Hammerskins, associazione neonazista messa al bando la scorsa settimana dalla Ministra dell’Interno tedesca Nancy Faeser.

Hammerskins è fra i più pericolosi e organizzati raggruppamenti neonazisti d’Europa, dopo Blood and Honour, già reso fuorilegge nel Paese nel 2000. Attraverso concerti di musica nazirock, la vendita di dischi dai testi antisemiti e di merchandising con simboli di estrema destra, Hammerskins promuove teorie razziali basate sull’ideologia nazista, per favorire la coesione fra chi fa parte dell’organizzazione e attrarre e radicalizzare nuove reclute. In un’importante retata, seguita alla messa al bando, oltre 700 agenti di polizia hanno perquisito le proprietà di 28 membri dell’organizzazione: sono stati confiscati denaro, oggetti commemorativi del Terzo Reich e armi.

Secondo la Ministra dell’Interno, l’estremismo di destra è ancora il più grande pericolo per la democrazia tedesca. I servizi di sicurezza hanno stimato che circa 38mila persone in Germania facevano parte della scena estremista di destra nel 2022: circa un terzo di loro sono considerati potenzialmente violenti. Con la messa al bando di Hammerskins e della sua sotto-organizzazione Crew 38, Faeser afferma che la Germania sta dando un segnale inequivocabile, di decisa opposizione all’estremismo di destra, al razzismo e all’antisemitismo. Si tratta della ventesima organizzazione estremista dichiarata illegale nel Paese.

Continua su Il Fendinebbia.it

*In copertina foto di geogif su Shutterstock

Tags:

Ads

You May Also Like

WARS il concorso. Terza edizione. Fotografia e informazione

Il fotoreportage come strumento fondamentale per informare e raccontare quello che non va nel Mondo. Il concorso di Atlante delle guerre e Montura. Il bando chiude il 23 luglio

WARS terza edizione, quando la fotografia fa informazione Scopriamo l’orrore, la paura, la tragedia. ...

Sfida georgiana

Futuro incerto in Georgia dopo le contestazioni al voto con manifestazioni e prese di posizione. Si inserisce anche Orban. Reportage da un nuovo scontro tra Europa e Russia

di Leonardo Delfanti e Hugh Bohane da Tbilisi “Non riconosco queste elezioni; queste elezioni ...

A caccia del fantasma di Kony

di Andrea Tomasi Joseph Kony è stato per anni «l’incubo» dell’Uganda. Il leader del Lord’s ...