Gaza, un giornalista per ogni giorno di guerra

In un mese di conflitto tra Israele e Palestina sono stati uccisi 41 reporter. La denuncia di Rsf

In un mese di guerra tra Israele e Palestina sono stati uccisi 41 giornalisti, ovvero più di un giornalista al giorno. Trentasei di loro sono reporter palestinesi uccisi nella Striscia di Gaza dagli attacchi israeliani. Di fronte a questo bilancio omicida – scrive Reporter Senza Frontiere – Rsf ha presentato una denuncia alla Corte Penale Internazionale per crimini di guerra commessi contro i giornalisti in Palestina e Israele, e chiede la protezione immediata dei giornalisti.

Più di 50 uffici stampa sono stati completamente o parzialmente distrutti dagli attacchi israeliani, l’ultimo dei quali è stato quello dell’Agence France-Presse (Afp). Nella Striscia di Gaza nessun posto è sicuro per i giornalisti. Che si trovino in campo aperto, lavorando nelle tende stampa allestite vicino agli ospedali, o riposando nelle loro case o in rifugi di fortuna con i loro cari, i giornalisti, che continuano a riferire su uno dei conflitti più mortali di questo secolo, sono in imminente pericolo di morte a Gaza. Questa situazione è una tragedia per il giornalismo. Abbiamo bisogno del  sostegno di tutti – conclude la nota – per agire al fine di per proteggere i giornalisti.

In copertina uno scatto di Mohammad Zaanoun (Rsf)

Tags:

Ads

You May Also Like

La sfida alla Russia di Zelensky. Il punto

Perché il Presidente ucraino ha deciso di  conquistare villaggi e territorio nella regione di Kursk, alzando il livello già alto di scontro?

di Raffaele Crocco Tanti a chiedersi: perché lo ha fatto? Perché il Presidente ucraino ...

La grazia “cosmetica” ad Aung San Suu Ky

Carota e bastone: la giunta militare birmana rinnova di altri sei mesi lo stato di emergenza

Il National Unity Government, (Nug -governo ombra birmano), ha subito bollato come un’operazione “cosmetica” ...

Il boom della coca in Colombia e la lotta di Petro

Cambio di rotta in chiave ambientalista. L'Accordo di Escazù, passo importante per la difesa della selva . I dati dell'Onu

di Maurizio Sacchi Secondo i dati resi noti in ottobre dalle Nazioni Unite, la ...