Basta disumanità ai confini Ue. Una campagna

Stop the Inhumanity at Europe’s Borders chiede all'Europa di riformare  l’attuale regime e le pratiche di frontiera

Stop the Inhumanity at Europe’s Borders (Stop alla disumanità alle frontiere europee) è una campagna che viene lanciata oggi in Europa e il cui  obiettivo è quello di creare una mobilitazione della società civile europea  per massimizzare l’impatto politico delle richieste indirizzate ai Governi e alle istituzioni dell’Europa. La campagna riunisce organizzazioni con esperienza e competenza nei settori della risposta umanitaria, dell’asilo e dei diritti dei migranti per fare pressione su esecutivi e istituzioni europee competenti affinché riformino profondamente l’attuale regime e le pratiche alle frontiere e pongano fine alle terribili disumanità vissute dalle persone in movimento.

I promotori (la lista dei firmatari, a oggi un’ottantina si può leggere qui) fanno sapere che “le organizzazioni che desiderano aderire alla campagna potranno presentare  qualsiasi iniziativa che possa servire a diffondere la campagna alle autorità e ai media nelle zone in cui lavorano”. Così come saranno accolti tutti i  suggerimenti per eventi che le singole organizzazioni vorranno  organizzare durante la settimana di lancio o più avanti. “Gli sforzi per convincere i membri dei vostri network a firmare – scrivono ancora i promotori – saranno molto apprezzati”. Man mano che la campagna progredisce, le varie organizzazioni daranno  informazione delle varie iniziative singole o collettive. Tra gli altri si può consultare  il sit  United Against Hinumanity  da cui atlanteguierre è venuto a conoscenza di questa iniziativa che volentieri condividiamo con i nostri lettori.

Per le organizzazioni che desiderano aderire alla campagna, il primo passo è leggere e firmare la Richiesta Collettiva e la lettera ai capi di governo europei. Questi documenti saranno inviati ai capi di governo e alle istituzioni europee competenti durante la settimana del 29 gennaio 2024.

(Red/Est/E.G.)

Tags:

Ads

You May Also Like

Il muro sempre più alto della fortezza Europa

Un nuovo regolamento europeo sui diritti digitali  in alcuni casi non sarà applicato: e fra le prime “esclusioni” c’è tutto ciò che riguarda la gestione delle frontiere. AccessNow all'Atlante: "La tutela della  privacy non deve essere sacrificata quando c’è in ballo la questione della sicurezza"

di Stefano Bocconetti Un testo enorme, fatto di tantissime frasi. Alcune addirittura condivisibili, accettabili, ...

I conti della spesa militare

Il trend nel 2018 in un rapporto del Sipri. In ascesa

Il Rapporto Sipri TRENDS IN WORLD MILITARY EXPENDITURE, 2018 si può leggere qui La spesa ...

Giorno di guerra 309. Il punto

Il passaggio al 2023 sarà sotto le bombe per gli ucraini. Con la prospettiva di un qualche cessate il fuoco lontanissima.

di Raffaele Crocco Il giorno 309 di guerra non porta buone notizie. Il passaggio ...