Venezia, premio Mutti a Soheila Mohebi

Si rinnova anche nel 2016 la stima e l’apprezzamento per il lavoro e l’impegno in ambito cinematografico e sociale dei registi Razi e Soheila Mohebi (nella foto), rifugiati politici residenti a Trento dal 2008: Soheila Mohebi ha infatti ricevuto il premio Gianandrea Mutti – Archivio delle memorie migranti. Il riconoscimento le è stato consegnato nella giornata di oggi, 3 settembre 2016, all’Hotel Excelsior del Lido durante la 73esima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. Il titolo dell’opera da lei scritta e premiata come miglior sceneggiatura tra diversi candidati è “Una Casa sulle Nuvole”, una storia che affronta il rapporto tra la prima, la seconda e la terza generazione di migranti.

Il Premio Mutti-AMM è un concorso nazionale promosso da Associazione Amici di Giana, Officina Cinema Sud Est, Fondazione Cineteca di Bologna e Archivio delle Memorie Migranti (AMM), con il sostegno di Fondazione lettera27 e la collaborazione di Prendiamo la Parola, ed ha come scopo quello di supportare la realizzazione di produzioni cinematografiche realizzate da cineasti migranti presenti nel nostro paese che s’ispirino a una visione partecipata della cultura contemporanea e di sensibilità per il tema della diversità culturale e dell’inclusione sociale.
Il film, prodotto dalla trentina Razi Film House, dovrà essere realizzato entro il 30/06/2015, non ci resta quindi che augurare buon lavoro alla coppia di registi ed ai loro collaboratori ed attendere il risultato dei loro sforzi che, ne siamo sicuri, non deluderà di certo le aspettative.

Tags:

Ads

You May Also Like

Guerre commerciali. Gli Usa al bivio (2)

Da Nixon a Trump: la lunga storia della partita per la supremazia economica tra Repubblica popolare cinese e Stati Uniti

di Maurizio Sacchi Nel 1971, sotto la copertura di un viaggio in Pakistan, l’allora ...

Corea, minaccia atomica

di Tommaso Andreatta Le Nazioni Unite parlano ma è come aria da dare alla ...

Guatemala, la protesta blocca la Finanziaria

Il Congresso guatemalteco ha sospeso  l'approvazione della legge di bilancio  2021 dopo che per tutto il fine settimana decine di migliaia di persone sono scese in piazza per contestarla