­

Indonesia: Prabowo in testa (aggiornato)

L'ex generale canta vittoria con quasi il 60% (dato non ufficiale) dei suffragi

Emanuele Giordana da Kupang

Prabowo Subianto, pur basandosi solo sui risultati non ufficiali che gli attribuiscono oltre l’85 per cento dei suffragi, ieri sera ha dichiarato vittoria. No comment dagli altri candidati. Debacle del Partito democratico anche sul fronte dei seggi all’Assemblea nazionale. Qui sotto la sintesi del QuickVote come la riporta graficamente in sintesi il quotidiano della capitale JakartaPost:

 

 

Ieri 14 febbraio giorno del voto:

Le urne hanno chiuso nel primo pomeriggio in Indonesia e lo spoglio è già cominciato. Benché il risultato definitivo si potrà conoscere solo fra settimane, le prime indicazione emergono dal “conteggio rapido” messo in piedi da tre istituti di sondaggio indipendenti:  Indonesian Survey Institute, Population Center e  Political Chart, ognuno con risultati basati su 2000 centri di raccolta voto diffusi in 38 province.

In tempo reale il Jakarta Post dà le somme raccolte mano a mano. Così le forniamo ai nostri lettori, raccomandando di considerare il tempo necessario a mettere insieme i voti di circa 820mila seggi. Al momento (le 9.40 in Italia)  la situazione si presenta così: Prabowo & Gibran 58.8% – Anies & Muhaimin 24,4% – Ganjar & Mahfud 16,8%. Nel seggio dove ci siano recati (nella foto a Kupang-Timor Ovest) Prabowo è risultato primo e Ganjar secondo. In serata, Prabowo ha perso qualche punto percentuale ma resta saldamente in testa. Arrivano però brutte notizie: l’Agenzia di controllo del voto Elections Supervisory Agency (Bawaslu) ha appena ricevuto notizia di voti comprati. Si tratterebbe di deputati dell’Assemblea e non delle presidenziali. Ma la nube tossica che ha circondato il voto anziché dissolversi aumenta.

Aggiornato alle 03.30 del 15/2/24 ora italiana

 

Tags:

Ads

You May Also Like

Anvcg: le conseguenze di un conflitto in Europa

Michele Vigne, Presidente nazionale dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra, interviene sul rischio di una guerra in Ucraina: "Preoccupazione e sconcerto per la drammatica escalation"

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la nota sull’Ucraina dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (Anvcg) ...

La “pedina” Aung San Suu Kyi

La giunta militare birmana sposta la Lady in una residenza della capitale fuori dalla prigione speciale dov'era rinchiusa. Gesto di apertura o calcolo politico?

La notizia era iniziata a circolare già giovedi scorso. Ed era stata presa come ...

“Fuori quadro” di Francesco Cavalli

La cornice non contiene la vita ritrovata. I bambini e i ragazzi accolti a ...