Un camper nei conflitti: arrestati i tibetani contrari a una megadiga

Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di Associazione culturale inPrimisAtlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo. Curato da Francesco Zambelli si pone l’idea di raccontare cosa accade nel mondo, con approfondimenti dedicati alle notizie di esteri che spesso sono trascurate nei grandi media internazionali.
Questa settimana il nostro camper si sposta virtualmente nella provincia cinese sudoccidentale dello Sichuan, dove la polizia la scorsa settimana ha arrestato più di 100 tibetani, tra cui numerosi residenti dei villaggi di Upper Wonto, Shipa e alcuni monaci di almeno due monasteri locali, che protestavano contro la costruzione di una diga che dovrebbe distruggere sei monasteri e costringere al trasferimento i due villaggi. In viaggio con noi Alessandro Graziadei. Poi faremo tappa in Kazakistan e in Sri Lanka.

 

A seguire, la rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina: Manganelli, censure e gesti estremi.

Qui trovi il podcast di oggi e qui i precedenti.

 

 

Tags:

Ads

You May Also Like

Ucraina: “Si strumentalizza la guerra per aumentare le spese militari”

Il commento della Rete Pace e Disarmo sulla possibilità, paventata dal ministro italiano della difesa Guido Crosetto, di slegare l'investimento in armi dal Patto di stabilità

“Se basta il limitato sostegno all’Ucraina per mettere in difficoltà le scorte belliche italiane, allora c’è ...

Migranti, la nuova (pericolosa) rotta dal Mar Nero

Una fuga dalla Siria attraverso il Mar Nero con arrivo in Romania. Ancora i ...

Myanmar, cosa racconta l’Operazione 1027

L'operativo militare di parte dell'opposizione mostra  un cambio di passo nella strategia della resistenza e un punto a favore dell’unità dei vari segmenti birmani che si oppongono al regime

di Theo Guzman L’ultimo rapporto dell’Ufficio Onu per gli affari umanitari (Ocha) stima che ...