Il sequestro di armi cinesi per la Libia a Gioia Tauro

Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di Associazione culturale inPrimisAtlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e UnimondoCurato da Francesco Zambelli si pone l’idea di raccontare cosa accade nel mondo, con approfondimenti dedicati alle notizie di esteri che spesso sono trascurate nei grandi media internazionali.

Non si fermano le forniture di armi della Cina verso la Cirenaica in Libia e proprio nel porto di Gioia Tauro sono stati sequestrati dalle autorità italiane droni cinesi, diretti nel paese nordafricano e stipati in sei diversi container. Il sequestro è avvenuto nell’ambito degli impegni internazionali per il rispetto dell’embargo sugli armamenti diretti in Libia, come prescritto dalle Nazioni Unite. A bordo del nostro camper virtuale c’è Alessandro Graziadei.

A seguire la rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina: Deontologia professionale

Ascolta qui il podcast di oggi: https://inprimis.today/notiziari/2024-07-11

Tags:

Ads

You May Also Like

Finisce in Sudan l’era Bashir

Il presidente nordsudanese viene messo agli arresti con un golpe. Al suo posto resta la casta militare da cui lui stesso proviene e che ora lo ha scaricato. Soddisfazione popolare ma cautela nei confronti di un nuovo potere in divisa

Le forze armate sudanesi hanno preso il potere in Sudan rovesciando il  presidente Omar ...

Tunisia: la rivolta del pane

Senza sovvenzioni statali i costi ricadono sulla popolazione, mentre l'inflazione aumenta e i prodotti scarseggiano. La crisi si fa sempre più forte

La protesta continua ad infiammare la Tunisia, scossa tra scioperi e proteste. Il 19 ...

Il clima che distrugge l’Africa

Contribuisce in minima parte all'inquinamento globale ma è il Continente più minacciato effetti dei cambiamenti climatici globali. Alcuni spunti

di Alice Pistolesi L’Africa è il continente più minacciato dagli effetti dei cambiamenti climatici ...