Vite remote, vite pendolari: il fotoreportage dal Venezuela

Il lavoro realizzato da Martina Martelloni per Intersos che negli Stati di Apure e Amazonas

Esistono storie di luce, anche nel Venezuela avvolto dal buio della crisi. Il Paese sudamericano nell’ultimo decennio ha subito una metamorfosi sostanziale: da importante Paese esportatore di petrolio nel mondo -e dalle complicate relazioni internazionali e ruolo geopolitico- sta vivendo oggi una delle più gravi crisi economiche, politiche e sociali della sua storia. Le conseguenze di questo radicale passaggio sono evidenti sulle vite delle persone, segnate dagli effetti dell’instabilità e insicurezza che per molti si è tradotta in una fuga necessaria dal Paese.

Qui il fotoreportage con foto e testi realizzati dalla giornalista e fotografa Martina Martelloni per Intersos.

 

 

Tags:

Ads

You May Also Like

Il litio boliviano : un tesoro nascosto

Burocrazia e tecnologia arretrata gli ostacoli  

di Marco Grisenti Si chiama Salar de Uyuni, si trova nel sud della Bolivia ed è ...

Americhe, dopo la Conferenza di pace per il Venezuela

Presenti USA, Unione Europea e Brasile. Ma assenti le due parti in conflitto. Uno spiraglio di luce per i milioni di rifugiati  

di Maurizio Sacchi Il 25 aprile si è svolta a Bogotà una Conferenza Internazionale ...

Nucleare, Trump sbatte la porta (aggiornato)

Gli Usa abbandonano l'Intermediate-Range Nuclear Forces Treaty (INF), pietra miliare  del regime internazionale del controllo degli armamenti. E poche ore dopo anche Putin prende la stessa decisione

di Elia Gerola. La comunità internazionale è in subbuglio. Tra i protagonisti ancora una ...