La seconda vita dei guerriglieri in Guatemala: il fotoreportage

Il racconto da una delle comunità costituita da ex combattenti del Frente Norte de las Fuerzas Armadas Rebeldes

Siamo in Guatemala, nella regione del Petén, qui inizia nel 1998 la storia di Nuevo Horizonte, dalla guerriglia alla lotta politica. La comunità, composta da oltre 250 famiglie, è costituita interamente da ex combattenti del Frente Norte de las Fuerzas Armadas Rebeldes (FAR), che hanno combattuto per trentasei anni una guerra di resistenza. Erano contadini o figli di contadini che, per difendersi dai soprusi e dalla violenza dei latifondisti e delle varie dittature, sono scappati dai loro villaggi rifugiandosi nella selva e sulle montagne, dove hanno imparato a combattere.

La guerra è durata tanto a lungo che nuove generazioni sono nate nella selva e che non hanno conosciuto altra normalità che la guerra. In Guatemala il conflitto causò più di 250.000 morti oltre a sparizioni forzate, violenze fisiche, sessuali e violazioni dei diritti umani.

Qui il fotoreportage

Tags:

Ads

You May Also Like

Migranti: il “nuovo corso” di Trump

Espulsi dagli USA, deportati a Costa Rica e Panama prima del rimpatrio in Asia o Africa: “Pratiche di tortura per chi richiederebbero asilo umanitario”.

Di Monica Pelliccia Espulsi dagli USA, deportati a Costa Rica e Panama prima del ...

Ancora in marcia per il Clima

Torna lo sciopero mondiale con l'adesione degli 'Scientists4future', oltre 23mila scienziati tedeschi, austriaci e svizzeri. 110 gli Stati coinvolti

La mobilitazione mondiale per il clima non si ferma e dopo il successo del ...